Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

ID 16126 | | Visite: 4203 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/16126

Fonderie   ENEA 2022

Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA

ENEA - 17.03.2022

La pubblicazione sulle Fonderie rappresenta una guida operativa sia per le imprese operanti nel settore delle fonderie che per i professionisti coinvolti per la redazione di una diagnosi energetica di “qualità” e conforme all’Allegato II del D.Lgs. 102/2014.

All’interno della pubblicazione, oltre a una panoramica dei differenti processi produttivi che è possibile riscontrare nel settore, vengono riportate le indicazioni per la messa in opera di un sistema di monitoraggio, gli indici di prestazione energetica relativi sia all’intero processo produttivo che alle singole fasi ed, infine, viene proposta un’ampia panoramica dei possibili interventi di efficientamento energetico presenti nella letteratura scientifica e tecnica, congiuntamente ad una valutazione sia economica che energetica degli interventi effettuati e proposti riportati negli scorsi anni nelle diagnosi energetiche pervenute ad ENEA.

_____

Sommario
Premessa
Presentazione
Prefazione
1. Quadro normativo di riferimento
2. Obiettivo della pubblicazione
3. L’industria italiana di Fonderia
3.1 Il processo di fonderia
3.2 Il ciclo produttivo nelle fonderie con forme a perdere
3.3 Il ciclo produttivo nelle fonderie con forme permanenti
4. Metodologia di analisi dei dati
5. La diagnosi energetica
5.1 Redazione del rapporto di diagnosi energetica
5.2 Rendicontazione dei consumi energetici
5.3 Suddivisione dello stabilimento in aree funzionali omogenee
5.3.1 Attività principali
5.3.2 Servizi Ausiliari
5.3.3 Servizi Generali
5.3.4 La struttura energetica delle imprese di fonderia: alcuni esempi
5.4 Indicatori di Prestazione energetica
5.5 Il piano di monitoraggio dei consumi energetici
5.5.1 Modalità di Misurazione
5.5.2 Fasi per la progettazione di piano di monitoraggio
5.5.2.1 Suggerimenti per il monitoraggio energetico: metalli ferrosi
5.5.2.2 Suggerimenti per il monitoraggio energetico: metalli non ferrosi
5.5.2.3 Esempio di un piano di monitoraggio
6. Analisi dei consumi energetici per le fonderie di metalli ferrosi
6.1 Ripartizione dei consumi ed indici di prestazione energetica
6.2 Fonderie di Ghisa
6.2.1 Distribuzione dei consumi
6.2.2 IPE di Primo Livello
6.2.2.1 Cluster A: siti produttivi con forni elettrici e formatura in sabbia-resina
6.2.2.2 Cluster B: siti produttivi con forni elettrici e formatura a verde
6.2.2.3 Cluster C: siti produttivi con forno a cubilotto e formatura a verde 
6.2.2.4 Cluster D: siti produttivi con forni rotativi e formatura a verde
6.2.3 IPE di Secondo Livello per le Attività Principali
6.2.3.1 Fase di Fusione
6.2.3.2 Fase di Formatura
6.2.4 IPE di Secondo Livello per i Servizi Ausiliari
6.2.4.1 Produzione di Aria Compressa
6.2.4.2 Consumo impianti di Aspirazione
6.3 Fonderie di acciaio
6.3.1 Distribuzione dei consumi
6.3.2 IPE di Primo Livello
6.3.3 IPE di Secondo Livello per le Attività Principali
6.3.3.1 Fase di Fusione
6.3.3.2 Fase di Formatura
6.3.4 IPE di Secondo Livello per i Servizi Ausiliari
7. Analisi dei consumi energetici per le fonderie di metalli non ferrosi
7.1 Ripartizione dei consumi ed indici di prestazione energetica
7.2 Fonderie di Alluminio con pressocolata
7.2.1 Distribuzione dei consumi
7.2.2 IPE di Primo Livello
7.2.3 IPE di Secondo Livello per le Attività Principali
7.2.3.1 Fase di fusione
7.2.3.2 Isole di Pressocolata
7.2.4 IPE di Secondo Livello per i Servizi Ausiliari 128
8. Interventi di efficienza energetica: soluzioni tecnologiche per il settore delle fonderie
8.1 Attività Principali
8.1.1 Fusione
8.1.2 Formatura
8.1.3 Colata
8.1.4 Finitura
8.2 Servizi Ausiliari
8.3 Recupero calore
8.4 Combustibili alternativi
9. Analisi degli interventi
9.1 Metodologia di analisi
9.2 Risultati complessivi
9.3 Risultati per il settore delle fonderie
ALLEGATO - A
Schede settoriali degli interventi effettuati e individuati
Ateco 24.51.00: Fusione di Ghisa e produzione di tubi e raccordi in Ghisa
Ateco 24.52.00: Fusione di Acciaio
Ateco 24.53.00 e 24.54.00: Fusione di Metalli leggerie Fusione di altri Metalli non ferrosi
ALLEGATO - B
Quadro sinottico indicatori di prestazione energetica
APPENDICE
Valutazione della rappresentatività statistica di una analisi di regressione
Bibliografia

....

Fonte: ENEA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Fonderie - Quaderni dell'efficienza energetica ENEA.pdf
ENEA 2022
14929 kB 29

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 520

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1178

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 904

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1196

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 549

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto