Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.941
/ Documenti scaricati: 31.234.587
/ Documenti scaricati: 31.234.587
Criteri, condizioni e modalita' per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore della trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso l'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale Impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
(GU n.164 del 01-07-2020)
________
Art. 2 Ambito di applicazione e finalita'
1. Al fine di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI del territorio nazionale attraverso l'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, anche in coerenza con le linee strategiche del Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2019-2021, il presente decreto disciplina, ai sensi di quanto previsto dall'art. 29, comma 5, del decreto-legge n. 34/19, i criteri, le condizioni e le modalita' per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a sostegno di progetti di innovazione di processo o di innovazione dell'organizzazione ovvero di progetti di investimento coerenti con la suddetta finalita'.
2. L'intervento previsto dal presente decreto e' gestito dalla direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero che si puo' avvalere, attraverso la definizione di un'apposita convenzione, in qualita' di societa' in house dello stesso Ministero, dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.a. - Invitalia per lo svolgimento degli adempimenti amministrativi e gestionali riguardanti l'accoglienza e l'istruttoria delle domande di agevolazione, la concessione e l'erogazione delle agevolazioni e di Infratel Italia S.p.a. per lo svolgimento delle verifiche di natura tecnica connesse alla realizzazione dei progetti. I costi per la definizione della convenzione, in misura non superiore al 4 per cento delle risorse complessivamente disponibili per l'attuazione dell'intervento, sono ripartiti tra le predette societa' in house del Ministero e posti a carico delle risorse di cui all'art. 29, comma 8, del decreto-legge n. 34/19.
...
segue in allegato
Collegati
ID 18377 | 14.12.2022
Decreto MISE del 16 settembre 2022 n. 193 - Regolamento contenente gli schemi tipo per le garanzie fideius...
Approvazione delle norme per l'esecuzione, il collaudo e l'esercizio degli impianti tecnici che interessano gli edifici pregevoli per arte o storia e quelli destin...
ID 21084 | 05.01.2024
Legge 23 dicembre 1996 n. 662 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.
(GU n.303 del 28.12.1996 - SO n. 23...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024