Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.535
/ Documenti scaricati: 31.180.535
Edifici efficienti: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sulle misure per promuovere le ristrutturazioni edilizie nella UE
Il 12 giugno la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica dedicata alle misure per aumentare le prestazioni energetiche degli edifici. Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE. Un parco immobiliare più efficiente sotto il profilo energetico significa consumare meno energia e risparmiare denaro, fa bene al pianeta e può dare un contributo significativo al Green Deal europeo.
L’iniziativa denominata “ondata di ristrutturazioni" è tra le priorità del piano per la ripresa economica recentemente presentato dalla Commissione, perché può creare molti posti di lavoro e mobilitare ingenti investimenti. Con questa consultazione la Commissione intende raccogliere i punti di vista di cittadini ed operatori del settore su come aumentare la percentuale e la qualità delle ristrutturazioni degli edifici mediante strumenti normativi, programmatici e finanziari. La consultazione resterà aperta fino al 9 luglio e i contributi raccolti confluiranno nelle proposte che la Commissione presenterà dopo l'estate.
Il Commissario per l'Energia Kadri Simson ha dichiarato: "Una casa confortevole e bollette energetiche contenute sono due priorità di ogni famiglia europea e desideriamo che tutti possano soddisfare queste esigenze. Vogliamo anche che gli edifici pubblici, come le scuole e gli ospedali, ma anche gli immobili commerciali, siano ristrutturati in modo da garantirne sia l'efficienza energetica che l'efficienza sotto il profilo dei costi. L’iniziativa “ondata di ristrutturazioni” creerà occupazione a livello locale e produrrà benefici economici in tutta Europa.”
Collegati
ID 17082 | 12.07.2022 / In allegato Linee guida in consultazione
Opere stradali: in consultazione pubblica fino al 30 luglio 2...
Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all'8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell'anno 2...
ID 5416 | 04.08.2021 / Decreto BIM Consolidato 2021 con le modifiche apportate dal decreto 312/2021.
[box-note]Update 03.08.2021
Pub...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024