Slide background




Livelli di progettazione manutenzione ordinaria

ID 6099 | | Visite: 13341 | CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/6099

Livelli progettazione manutenzione ordinaria

Livelli di progettazione manutenzione ordinaria 

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bozza decreto 07.05.2018

ART. 1 (Definizioni)

a) manutenzione ordinaria: fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione necessarie per eliminare il degrado dei manufatti e delle relative pertinenze, al fine di conservarne lo stato e la fruibilità di tutte le componenti, degli impianti e delle opere connesse, mantenendole in condizioni di valido funzionamento e di sicurezza, senza che da ciò derivi una modificazione della consistenza, salvaguardando il valore del bene e la sua funzionalità;

b) manutenzione programmata: interventi di manutenzione in linea con il piano di manutenzione dell'opera o, in sua assenza, con i reali fabbisogni derivanti dall'ordinario ciclo di vita (o di deterioramento) delle varie componenti dell'opera, sulle quali si interviene con cadenza regolare e secondo una tempistica predefinita;

c) manutenzione di pronto intervento: manutenzione non programmata da effettuarsi con la massima tempestività a seguito di guasto o mal funzionamento o di imprevisto calo di prestazione.

ART.2 (Criteri generali per la progettazione semplificata degli interventi di manutenzione ordinaria)

1. L'intervento di manutenzione ordinaria, la cui progettazione è da redigersi in coerenza con i principi generali di cui all'art. 23 comma l del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 per quanto applicabili, ha lo scopo di mantenere nel tempo l'opera nella corretta efficienza, funzionalità e sicurezza, in relazione alle prestazioni individuate nel progetto entro limiti accettabili per la durata della vita utile dell'opera.

2. Gli interventi di manutenzione ordinaria sono progettati, di regola, in un unico livello, nel quale tutte le lavorazioni sono definite nel contenuto prestazionale ed esecutivo.

3. Gli interventi di ordinaria manutenzione, di regola, sono definiti a seguito di preventiva analisi e valutazione dei seguenti aspetti:

a) quadro delle cause che ne hanno determinato la necessità;
b) confronto e coerenza con il piano di manutenzione, se disponibile;
c) efficacia della soluzione manutentiva proposta in relazione ad altre eventuali soluzioni di manutenzione ordinaria, con specifiche considerazioni tecniche che possono coinvolgere anche il costo del ciclo di vita e la durata prevedi bile dell'opera.

4. Sono altresì da valutare:

a) eventuali alternative su tipologia, qualità dei materiali e soluzioni tecniche più affidabili, anche in termini di costi di manutenzione e ciclo di vita dell'opera;

b) alternative su modalità di intervento con riguardo at mezzi d'opera, periodi e fasi dell'intervento;

c) condizioni di fruibilità dell'opera, privilegiando le soluzioni che ottimizzano i condizionamenti sull'esercizio e l'uso dell'opera, salvaguardando l'incolumità degli addetti alle manutenzioni e dei fruitori dell'opera.

ART.3 (Piano di manutenzione)

1. L'intervento di manutenzione ordinaria ha quale riferimento il piano di manutenzione dell'opera, se disponibile e redatto ai sensi della normativa vigente. In caso di assenza del piano dimanutenzione dell'opera, la stazione appaltante, in relazione al tipo di intervento manutentivo, assume determinazioni in merito alla necessità della sua elaborazione ed ai relativi contenuti.

Fonte: MIT

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manutenzione ordinaria - bozza decreto.pdf)Bozza decreto 07.05.2018
Manutenzione ordinaria
IT428 kB1000

Tags: Costruzioni Codice Appalti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Decreto 9 dicembre 2024
Feb 19, 2025 91

Decreto 9 dicembre 2024

Decreto 9 dicembre 2024 / Estensione del periodo di sperimentazione Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti ID | 19.02.2025 Decreto 9 dicembre 2024Estensione del periodo di sperimentazione di cui all'articolo 2, comma 3, del decreto 17 dicembre 2020, n. 578. (GU n.10 del… Leggi tutto
Vademecum Notariato   Immobili e bonus fiscali 2025
Feb 17, 2025 149

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025

Vademecum Notariato: Immobili e bonus fiscali 2025 ID 23475 | 17.02.,2025 / In allegato Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare Nel corso di questi ultimi anni numerosi e ripetuti sono stati gli interventi legislativi volti a introdurre… Leggi tutto
Feb 08, 2025 208

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025

Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025 / Aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ID 23427 | 08.02.2025 / In allegato Circolare CNI n. 251/XX Sess./2025Oggetto: Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi ... Caro/a Presidente,su proposta della consigliera… Leggi tutto
Feb 08, 2025 732

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 / Superbonus: Mancato invio della dichiarazione catastale ID 23426 | 08.02.2025 / In allegato Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 - Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n.… Leggi tutto
Bulloneria per carpenteria
Gen 10, 2025 520

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB

Bulloneria per carpenteria secondo le norme EN 14399 / EN 15048 Sistema HR - HV - HRC - SB ID 23271 | 10.01.2024 Note sulle norme per la Bulloneria per carpenteria di cui alla Serie EN 14399-X ed EN 15048-X e tipologie. Bulloneria adatta a precarico (EN 14399-1) - Download Scheda Per quanto… Leggi tutto
Dic 26, 2024 1854

Legge regionale Umbria 21 gennaio 2015 n. 1

Legge regionale Regione Umbria 21 gennaio 2015 n. 1 ID 23195 | 26.12.2024 / In allegato Testo unico Governo del territorio e materie correlatePubblicazione: Bollettino Ufficiale n. 6 S.o. n. 1 del 28/01/2015_______ In allegato: - Legge regionale 21 gennaio 2015, n 1 - Consolidato 03.11.2023- Legge… Leggi tutto

Più letti Costruzioni