Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.165
/ Documenti scaricati: 33.571.546
/ Documenti scaricati: 33.571.546
ID 20449 | 22.09.2023
«Le norme sulle distanze tra le costruzioni contenute nel codice civile nonché quelle, più restrittive, che integrano le prime devono essere applicate indipendentemente dalla destinazione dello spazio intermedio esistente tra edifici e non trovano deroga con riguardo alle prescrizioni sulle dimensioni dei cortili, le quali, siccome rivolte alla disciplina dei rapporti planovolumetrici tra le costruzioni e gli spazi liberi adiacenti, prescindendo dall'appartenenza di essi ad un unico o a più proprietari, non costituiscono norme integrative di quelle codicistiche in materia di distanze tra costruzioni e non possono escludere l'applicazione delle norme specificatamente dirette alla disciplina di tali distanze».
Collegati

Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza.
(G.U. 63 del 16.3.92)
Entrata in vigore del decr...
Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e i relativi allegati. Modifiche all'articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 58 del 28/02/2017
Si pubbl...

ID 15131 | Ed. 7.0 del 10 Dicembre 2021
D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Il...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024