Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.922
/ Documenti scaricati: 33.090.405
/ Documenti scaricati: 33.090.405
Rapporto Immobiliare 2020 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva.
In questo Rapporto, quindi, si analizzano i dati del mercato degli immobili non residenziali relativi al comparto “Terziario – Commerciale” (TCO) e al settore produttivo (PRO). In particolare si approfondiscono le dinamiche delle compravendite delle unità immobiliari uffici (A/10), delle unità immobiliari negozi (C/1) e laboratori (C/3) e delle unità opifici e industrie (D/1 e D/7).
Il volume si articola in sei capitoli. Nel primo capitolo è offerta una panoramica del mercato nazionale degli immobili non residenziali. I successivi tre capitoli sono dedicati, rispettivamente, ai principali risultati dell’analisi dei mercati immobiliari relativamente agli uffici, ai negozi e al settore produttivo, in termini di volumi di compravendite realizzate nel 2019, di intensità di mercato e livello delle quotazioni immobiliari medie per regione, area territoriale e nelle maggiori città italiane. Nel quinto capitolo sono analizzati alcuni indici territoriali concernenti le quotazioni medie e l’intensità di mercato (IMI), mentre nel sesto capitolo è proposta una stima del valore di scambio per le destinazioni d’uso sopra indicate.
Anche nel 2019 i settori del mercato non residenziale risultano complessivamente in espansione, confermando una dinamica in atto positiva dal 2014.
Figura 1: Indice NTN nazionale - settori residenziale, non residenziale, pertinenze e altre destinazioni
La Tabella 1 presenta una sintesi dei dati relativi all’intero mercato immobiliare (sia residenziale, sia non residenziale) e conferma il segno positivo con il quale si è chiuso il 2019 per tutte le aggregazioni.
I rapporti immobiliari non residenziali sono dedicati alle compravendite di unità immobiliari di tipo produttivo, terziario e commerciale e sono realizzati congiuntamente dall’Agenzia e dall’Associazione nazionale delle società di leasing (ASSILEA).
La pubblicazione fornisce annualmente i dati di consuntivo del mercato italiano degli immobili non residenziali, attraverso l’analisi territoriale dello stock, dei volumi di compravendita e delle quotazioni delle tipologie immobiliari negozi, uffici e capannoni, che rappresentano con maggior significatività il mercato immobiliare commerciale, terziario e produttivo.
Fonte: AdE
Collegati
ID 22596 | 26.09.2024 / In allegato Note complete
SOA è acronimo di "Società Organismo di Attestazione" l’omonima attestazione che ta...
ID 16447 | 20.04.2022 / In allegato Ordinanza CC
La Cassazione civile, sez. VI-3, con ordinanza 12 aprile 2022, n. 11794, ha stabilito che, il comune ...
ID 9617 | Update 10.10.2022
Il condono edilizio è un provvedimento legislativo con il quale un cittadino può ottenere l’annullamen...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024