Slide background




Testo Unico della Ricostruzione Privata

ID 18550 | | Visite: 1227 | Documenti Costruzioni EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/18550

Testo Unico della Ricostruzione Privata

Testo Unico della Ricostruzione Privata / Ordinanza 130

ID 03.01.2022 / Pubblicato il testo definitivo e la relazione illustrativa con Ordinanza PCM del 15 Dicembre 2022 

Il Testo Unico è un documento che raccoglie tutte le norme varate per la ricostruzione privata dopo i terremoti del 2016 in Centro Italia.

Il Testo Unico approvato con Ordinanza PCM del 15 Dicembre 2022 (in (GU n.20 del 25.01.2023), è in vigore dal 1° gennaio 2023, e raccoglie in 131 articoli e 15 allegati oltre 550 disposizioni e 65 allegati contenuti in 61 Ordinanze che vengono contestualmente abrogate. 
________

Aggiornamenti:
Ordinanza 31 gennaio 2023 
(GU n.195 del 22.08.2023) 
Ordinanza 10 maggio 2023 (GU n.196 del 23.08.2023)  
________

Il Testo Unico della ricostruzione privata costituisce una sistemazione organica delle ordinanze commissariali vigenti, via via emanate dopo gli eventi sismici del 2016 e del 2017, con le innovazioni necessarie ad assicurare maggiore completezza, chiarezza, semplicità e stabilità del quadro regolatorio nel tempo.

Struttura:

- la Parte I è dedicata ai principi generali, alle definizioni comuni e al regime transitorio;
- la Parte II riorganizza i principi fondamentali della disciplina vigente, anche con riferimento al DL 17 ottobre 2016 n. 189, in tema di soggetti beneficiari, oggetto dell’intervento, misura del contributo, contenuti della domanda e procedimento amministrativo;
- la Parte III è dedicata ai procedimenti speciali;
- la Parte IV recepisce in particolare le disposizioni dell’Ord. P.C.M. 22/08/2020, n. 107 e conferma le innovazioni già introdotte in tema di programmazione e pianificazione urbanistica rispetto al passato;
- la Parte V raccoglie le disposizioni vigenti e frutto di confronti anche con le differenti parti sindacali, relative agli operatori privati della ricostruzione: i professionisti e le imprese.

- 15 Allegati, di prevalente contenuto tecnico, che non sono stati oggetto di innovazione, salvo che per ragioni di coerenza sistematica e di coordinamento con il Testo unico.

Applicazione

Il Testo unico si applica alle domande relative alla ricostruzione privata presentate successivamente al 01/01/2023.

Per gli interventi per i quali sia stato rilasciato il decreto di concessione del contributo, restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodotti nonché i rapporti giuridici sorti sulla base delle ordinanze vigenti alla data di rilascio del contributo.

Ai procedimenti relativi alle domande presentate anteriormente al 01/01/2023 continua ad applicarsi la disciplina prevista dalle ordinanze vigenti al momento della presentazione della domanda.

Per le domande pendenti è comunque ammessa la facoltà, su domanda dell’avente titolo, di ripresentare la domanda ai sensi del Testo unico ove possibile.

Non sono dunque considerate nel presente Testo unico le ordinanze commissariali relative alla ricostruzione di opere pubbliche tramite procedure ad evidenza pubblica, nonché quelle relative agli edifici di culto, già fatte oggetto in passato di una sistemazione e aggiornamento coerente con le più recenti norme di semplificazione legislativa. Ugualmente, le ordinanze speciali in deroga, emanate sulla base di un’ordinanza quadro, mantengono la loro autonomia e specificità.

Le ordinanze commissariali succedutesi nel tempo sono inevitabilmente permeate dai caratteri della “contingenza, necessità ed urgenza”, legati a fasi temporali, esigenze sociali, assi tematici differenti.

È pertanto comprensibile che nel corso degli anni si siano stratificate disposizioni normative, motivate dalla necessità dell’aggiornamento, che hanno determinato correzioni e integrazioni, ripetizioni di discipline procedimentali, antinomie, criticità di comprensione in relazione alle necessità temporali poste dagli interventi (rilevazione dei danni, interventi di immediata esecuzione, danni lievi, danni gravi, delocalizzazioni temporanee...) e all'oggetto, ossia alla tipologia dell’intervento (edifici ad uso abitativo, produttivo, rurale, collabenti, di proprietà mista pubblicoprivata, ubicati in aree di rischio idro-geomorfologico, in aggregati, soggetti a vincoli culturali e paesaggistici, già colpiti da precedenti eventi sismici...).

La complessità del quadro regolatorio è stata inoltre ulteriormente incrementata dagli interventi di novellazione della legge speciale Sisma, ossia del decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, che hanno tracciato mutamenti di rotte e richiesto nuove ordinanze attuative.
...

https://gedisi.sisma2016.gov.it/s/

segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Ordinanza PCdM n. 130 del 15 dicembre 2022.pdf)Ordinanza PCdM n. 130 del 15 dicembre 2022
(GU n.20 del 25.01.2023)
IT2872 kB260
Scarica questo file (Testo Unico della Ricostruzione Privata - Relazione illustrativa.pdf)Testo Unico della Ricostruzione Privata - Relazione illustrativa
 
IT989 kB108
Scarica questo file (Testo Unico della Ricostruzione Privata.pdf)Testo Unico della Ricostruzione Privata
 
IT3816 kB338

Tags: Costruzioni Sismicità

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Set 05, 2023 702

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38 Attuazione dell'articolo 7 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di… Leggi tutto
Ago 28, 2023 133

Ordinanza 28 Giugno 2023

Ordinanza 28 Giugno 2023 Modifiche alle ordinanze n. 105 del 2020, n. 130 del 2022, recante: Testo unico della ricostruzione privata, e successive modificazioni ed integrazioni, n. 137 del 2023, all'ordinanza speciale n. 14 del 2021, nonche' disposizioni in materia di cessioni dei crediti e altre… Leggi tutto
Ago 23, 2023 171

Ordinanza 10 maggio 2023

Ordinanza 10 maggio 2023 Correzioni e integrazioni all'ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022, intitolata Testo unico della ricostruzione privata, all'ordinanza commissariale n. 110 del 21 novembre 2020, all'ordinanza n. 126 del 28 aprile 2022, all'ordinanza commissariale n. 131 del 30 dicembre 2022… Leggi tutto
Ago 22, 2023 172

Ordinanza 31 gennaio 2023

Ordinanza 31 gennaio 2023 Correzioni e integrazioni all’ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022, intitolata Testo Unico della ricostruzione privata, nonché all’ordinanza n. 131 del 30 dicembre 2022. (Ordinanza n. 133). (GU n.195 del 22.08.2023)_______ Testo unico della ricostruzione privata… Leggi tutto
Ago 22, 2023 184

Ordinanza 30 dicembre 2022

Ordinanza 30 dicembre 2022 Presidenza del consiglio dei ministri - il commissario straordinario del governo ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. Disposizioni di coordinamento e differimento termini della ricostruzione… Leggi tutto
Professionista dei beni culturali   Documenti
Lug 19, 2023 199

Professionista dei beni culturali / Documenti

Professionista dei beni culturali / Documenti ID 20010 | 19.07.2023 / In allegato I seguenti documenti sono stati realizzati allo scopo di fornire informazioni sintetiche relative al Decreto 20 maggio 2019 e ai profili professionali dei beni culturali, per un’agevole e immediata consultabilità. Per… Leggi tutto
Lnee guida costruzione di nuove scuole
Lug 12, 2023 288

D.M. 11 aprile 2013

D.M. 11 aprile 2013 / Linee guida nuova edilizia scolastica ID 19966 | 12.07.2023 Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Adozione… Leggi tutto

Più letti Costruzioni