Slide background




Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioni

ID 7979 | | Visite: 1794 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/7979

Temi: Costruzioni

Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioni

Comitato di coordinamento per la normazione e regolazione tecnica nel settore delle costruzioni

Il 12 marzo 2019, presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, si è insediato ed ha svolto la prima riunione il “Comitato di Coordinamento per la normazione e regolazione tecnica nel settore delle costruzioni”, composto da rappresentanti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dell’Ente Italiano di Normazione (UNI).

Il sistema della normazione e della regolazione tecnica per le costruzioni nel nostro Paese, che si presenta particolarmente articolato, costituisce un elemento cruciale, non solo per la sicurezza e la qualità delle opere infrastrutturali ed edilizie, ma soprattutto quale elemento di rilancio e sviluppo economico dell’intero Paese.

Le Legge assegna al Consiglio Superiore dei LL.PP., all’UNI ed al CNR, fondamentali e distinte competenze in questa materia, affidando al Consiglio Superiore dei LL.PP. l’attività di proposta e implementazione della regolazione cogente nel settore delle Costruzioni, nonché di vigilanza sugli organi di normazione in materia strutturale e di rappresentanza presso gli organismi di regolazione comunitaria, all’UNI compiti legati alla normazione volontaria del settore ed infine al CNR funzioni di ricerca e prenormazione mediante documenti tecnici.

Tali ambiti, sia pur chiaramente individuati e distinti, hanno importanti campi di potenziale interazione, soprattutto in ragione delle modalità con cui documenti di natura volontaria possono essere richiamati nella regolazione cogente, di cui alla Normativa Tecnica per le Costruzioni.

Il Comitato, istituito su proposta del Presidente del Consiglio Superiore dei LL.PP., ha l’obiettivo di rendere la suddetta attività decisamente più efficace ed efficiente, nell’ottica di fornire, congiuntamente, il miglior contributo possibile allo sviluppo economico sostenibile del Paese.

....

Fonte: CSLP

Tags: Costruzioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manuale ANIT   La correzione del ponte termico strutturale
Mag 10, 2023 69

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici.… Leggi tutto
Apr 20, 2023 96

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe (GU n. 256 del 4 novembre 2014)_______ 1. Finalità. La presente direttiva, emanata ai sensi dell’art. 5, comma 2… Leggi tutto

Più letti Costruzioni