Slide background




Direttiva EPBD / Direttiva case green

ID 15233 | | Visite: 2086 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/15233

Direttiva EPBD IV 2023 Case green

Direttiva EPBD / Direttiva case green Approvazione Parlarmento Europeo del 14.03.2023

ID 15233 | 22.12.2021 / Testi allegati

Update 14.03.2023 / Approvazione Parlamento

Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della direttiva sull’efficienza energetica in edilizia (Energy Performance of Buildings Directive - EPBD - o Direttiva Case Green) finalizzata ad aumentare il tasso di ristrutturazioni e a ridurre consumo energetico ed emissioni nel settore edilizio.

Con 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti, è arrivato il primo via libera alla Direttiva Case Green dal Parlamento europeo. Il testo pprovato dal Parlamentare prevede per gli edifici residenziali e le unità immobiliari il raggiungimento:

- entro il 1° gennaio 2030 di almeno la classe energetica E ed
- entro il 1° gennaio 2033 di almeno la classe energetica D.

Update 22.12.21 / Proposta

Presentata il 15 dicembre dalla Commissione europea la proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica degli edifici che inizia quindi l’iter per l’approvazione definitiva. La proposta prevede emissioni zero per tutti i nuovi edifici a partire dal 2030 e impone requisiti minimi di prestazione per gli edifici esistenti che dovranno raggiungere almeno la classe F nel 2030 e la classe E nel 2033.

Eliminato invece il divieto di vendita o affitto degli edifici meno efficienti, contenuto nella bozza iniziale del documento.

Revisioni EPBD

EPBD I

Direttiva 2002/91/CE EPBD I (Energy Performance of Building Directive I), abrogata dalla Direttiva 2010/31/UE) recepita con il Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (GU n. 222 del 23 settembre 2005 SO n. 158)

EPBD II

Direttiva 2010/31/UE EPBD II (Energy Performance of Building Directive II) recepita con il Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63 (G.U. n. 130 del 05.05.2013)

EPBD III

Direttiva (UE) 2018/844
 EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) recepita con il D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 (GU n.146 del 10.06.2020)

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Comunicato stampa 14.03.2023.pdf)Comunicato stampa 14.03.2023
 
IT521 kB20

Tags: Abbonati Full Plus Costruzioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Costruzioni

Manuale ANIT   La correzione del ponte termico strutturale
Mag 10, 2023 105

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale

Manuale ANIT - La correzione del ponte termico strutturale ID 19595 | 10.05.2023 / Manuale in allegato La corretta valutazione del ponte termico e la sua correzione, sono temi progettuali trasversali ai soggetti che sono parte del processo di ideazione, progettazione e realizzazione degli edifici.… Leggi tutto
Apr 20, 2023 121

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014

Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014 Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile nell’ambito dei bacini in cui siano presenti grandi dighe (GU n. 256 del 4 novembre 2014)_______ 1. Finalità. La presente direttiva, emanata ai sensi dell’art. 5, comma 2… Leggi tutto

Più letti Costruzioni