Featured

Rischi radon scuole Lecce - INAIL

Campagna di misure della concentrazione di radon nelle scuole della provincia di Lecce

Il volume documenta i risultati di un progetto di ricerca, cui ha partecipato il Dipartimento di Igiene del Lavoro del Settore Ricerca INAIL, volto a valutare e a quantificare, tramite misure strumentali, la presenza del gas Radon nelle scuole.

Il campione è costituito da circa 500 scuole della provincia di Lecce.

Il documento é indirizzato a tutti coloro che operano nel mondo scolastico: studenti, personale docente e personale non docente. Vengono illustrati, oltre ai risultati delle misure effettuate, i seguenti concetti relativi al radon: da dove proviene, come si misura e come penetra negli ambienti interni.

Queste le ragioni che hanno portato all'indagine: il radon, secondo la IARC (International Agency for Research on Cancer), è un cancerogeno accertato per l'uomo e agisce a livello polmonare; in Puglia, e in particolare in provincia di Lecce, si è riscontrata un'elevata frequenza di decessi per tumore al polmone.

In appendice al volume sono presenti alcune normative nazionali e comunitarie in materia di protezione da radiazioni ionizzanti e criteri per la misurazione della concentrazione di radon indoor.

INAIL 2014

Allegati (Utenti registrati)
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Campagna Rischio radon) IT 4215 kB 101

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024