Slide background
Slide background




Regolamento (UE) 2021/1323

ID 14272 | | Visite: 3275 | Legislazione ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/14272

Regolamento UE 2021 1323

Regolamento (UE) 2021/1323 | Tenori massimi cadmio

Regolamento (UE) 2021/1323 della Commissione del 10 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di cadmio in alcuni prodotti alimentari 

GU L 288/13 dell' 11.8.2021

Entrata in vigore: 31.08.2021

______

Articolo 1

L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento.

Articolo 2

I prodotti alimentari figuranti nell’allegato regolarmente immessi sul mercato prima dell’entrata in vigore possono rimanere in commercio fino al 28 febbraio 2022.

...

ALLEGATO

Nell’allegato, parte 3: Metalli, del regolamento (CE) n. 1881/2006, la sottoparte 3.2 (Cadmio) è sostituita dalla seguente:

Prodotti alimentari (1)

Tenori massimi (mg/kg di peso fresco)

«3.2

Cadmio

 

3.2.1

Frutta (27) e frutta a guscio (27)

 

3.2.1.1

Agrumi, pomacee, drupacee, olive da tavola, kiwi, banane, manghi, papaie e ananas

0,020

3.2.1.2

Bacche e piccola frutta, eccetto i lamponi

0,030

3.2.1.3

Lamponi

0,040

3.2.1.4

Frutta, eccetto quella elencata ai punti 3.2.1.1, 3.2.1.2 e 3.2.1.3

0,050

3.2.1.5

Frutta a guscio  (*1)

 

3.2.1.5.1

Frutta a guscio, eccetto quella elencata al punto 3.2.1.5.2

0,20

3.2.1.5.2

Pinoli

0,30

3.2.2

Ortaggi a radice e tubero (27)

 

3.2.2.1

Ortaggi a radice e tubero, eccetto quelli elencati ai punti 3.2.2.2, 3.2.2.3, 3.2.2.4, 3.2.2.5 e 3.2.2.6. Nel caso delle patate il tenore massimo si applica alle patate sbucciate.

0,10

3.2.2.2

Ravanelli

0,020

3.2.2.3

Tuberi e radici tropicali, prezzemolo a grossa radice, rape

0,050

3.2.2.4

Bietole

0,060

3.2.2.5

Sedano rapa

0,15

3.2.2.6

Rafano, pastinaca, salsefrica

0,20

3.2.3

Ortaggi a bulbo (27)

 

3.2.3.1

Ortaggi a bulbo, eccetto l’aglio

0,030

3.2.3.2

Aglio

0,050

3.2.4

Ortaggi a frutto (27)

 

3.2.4.1

Ortaggi a frutto, eccetto le melanzane

0,020

3.2.4.2

Melanzane

0,030

3.2.5

Cavoli (27)

 

3.2.5.1

Cavoli, diversi dai cavoli a foglia

0,040

3.2.5.2

Cavoli a foglia

0,10

3.2.6

Ortaggi a foglia ed erbe aromatiche (27)

 

3.2.6.1

Ortaggi a foglia, eccetto quelli elencati al punto 3.2.6.2

0,10

3.2.6.2

Foglie di spinaci e simili, plantule di senape ed erbe fresche

0,20

3.2.7

Legumi (27)

0,020

3.2.8

Ortaggi a stelo (27)

 

3.2.8.1

Ortaggi a stelo, diversi da quelli elencati ai punti 3.2.8.2 e 3.2.8.3

0,030

3.2.8.2

Porri

0,040

3.2.8.3

Sedani

0,10

3.2.9

Funghi (27)

 

3.2.9.1

Funghi coltivati, diversi da quelli elencati al punto 3.2.9.2

0,050

3.2.9.2

Lentinula edodes (Shiitake) e Pleurotus ostreatus (orecchioni)

0,15

3.2.9.3

Funghi selvatici

0,50

3.2.10

Legumi secchi e proteine derivate da legumi secchi

 

3.2.10.1

Legumi secchi, eccetto le proteine derivate da legumi secchi

0,040

3.2.10.2

Proteine derivate da legumi secchi

0,10

3.2.11

Semi oleosi  (*1)

 

3.2.11.1

Semi oleosi, eccetto quelli elencati ai punti 3.2.11.2, 3.2.11.3, 3.2.11.4, 3.2.11.5 e 3.2.11.6

0,10

3.2.11.2

Semi di colza

0,15

3.2.11.3

Arachidi e semi di soia

0,20

3.2.11.4

Semi di senape

0,30

3.2.11.5

Semi di lino e semi di girasole

0,50

3.2.11.6

Semi di papavero

1,20

3.2.12

Cereali  (*2)

 

3.2.12.1

Cereali diversi da quelli elencati ai punti 3.2.12.2, 3.2.12.3, 3.2.12.4 e 3.2.12.5

0,10

3.2.12.2

Segale e orzo

0,050

3.2.12.3

Riso, quinoa, crusca di frumento e glutine di frumento

0,15

3.2.12.4

Triticum durum (grano duro)

0,18

3.2.12.5

Germi di frumento

0,20

3.2.13

Prodotti specifici a base di cacao e cioccolato elencati di seguito (49)

 

3.2.13.1

— cioccolato al latte contenente < 30 % di sostanza secca totale di cacao

0,10

3.2.13.2

— cioccolato contenente < 50 % di sostanza secca totale di cacao; cioccolato al latte contenente ≥ 30 % di sostanza secca totale di cacao

0,30

3.2.13.3

cioccolato contenente ≥ 50 % di sostanza secca totale di cacao

0,80

3.2.13.4

cacao in polvere venduto al consumatore finale o presente come ingrediente nel cacao zuccherato in polvere venduto al consumatore finale (bevande al cacao)

0,60

3.2.14

Prodotti di origine animale – animali terrestri (6)

 

3.2.14.1

Carni (escluse le frattaglie) di bovini, ovini, suini e pollame

0,050

3.2.14.2

Carne equina, escluse le frattaglie

0,20

3.2.14.3

Fegato di bovini, ovini, suini, pollame ed equini

0,50

3.2.14.4

Reni di bovini, ovini, suini, pollame ed equini

1,0

3.2.15

Prodotti di origine animale - pesci, prodotti ittici e altri prodotti alimentari d’acqua marina e d’acqua dolce

 

3.2.15.1

Muscolo di pesce ( 24 ) ( 25 ), escluse le specie elencate ai punti 3.2.15.2, 3.2.15.3 e 3.2.15.4

0,050

3.2.15.2

Muscolo di pesce dei seguenti pesci (24) (25):

sgombro (Scomber species), tonno e tonnetto (Thunnus species, Katsuwonus pelamis, Euthynnus species), Sicyopterus lagocephalus

0,10

3.2.15.3

Muscolo di pesce dei seguenti pesci (24) (25):

tombarello (Auxis species)

0,15

3.2.15.4

Muscolo di pesce dei seguenti pesci (24) (25):

acciuga (Engraulis species), pesce spada (Xiphias gladius), sardina (Sardina pilchardus)

0,25

3.2.15.5

Crostacei (26): muscolo delle appendici e dell’addome (44). Nel caso dei granchi e dei crostacei analoghi (Brachyura e Anomura), muscolo delle appendici.

0,50

3.2.15.6

Molluschi bivalvi (26)

1,0

3.2.15.7

Cefalopodi (senza visceri) (26)

1,0

3.2.16

Formule per lattanti, formule di proseguimento e alimenti a fini medici speciali destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia (3) (29) e formule per bambini nella prima infanzia (29) (57)

 

3.2.16.1

commercializzate in polvere e a base di proteine di latte vaccino o di idrolizzati proteici di latte vaccino

0,010

3.2.16.2

commercializzate allo stato liquido e a base di proteine di latte vaccino o di idrolizzati proteici di latte vaccino

0,005

3.2.16.3

commercializzate in polvere e a base di isolati proteici della soia, soli o mescolati a proteine di latte vaccino

0,020

3.2.16.4

commercializzate allo stato liquido e a base di isolati proteici della soia, soli o mescolati a proteine di latte vaccino

0,010

3.2.17

Formule per bambini nella prima infanzia (29) (57)

 

3.2.17.1

commercializzate in polvere e a base di isolati proteici vegetali diversi dagli isolati proteici della soia, soli o mescolati a proteine di latte vaccino

0,020

3.2.17.2

commercializzate allo stato liquido e a base di isolati proteici vegetali diversi dagli isolati proteici della soia, soli o mescolati a proteine di latte vaccino

0,010

3.2.18

Alimenti a base di cereali e alimenti per la prima infanzia destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia (3) (29)

0,040

3.2.19

Bevande destinate ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia etichettate e vendute come tali, diverse da quelle di cui ai punti 3.2.16 e 3.2.17

 

3.2.19.1

Commercializzate allo stato liquido o da ricostituire secondo le istruzioni del produttore, ivi compresi succhi di frutta ( 4 )

0,020

3.2.20

Integratori alimentari (39)

 

3.2.20.1

Integratori alimentari, eccetto gli integratori alimentari elencati al punto 3.2.20.2

1,0

3.2.20.2

Integratori alimentari composti esclusivamente o principalmente da alghe marine essiccate, da prodotti derivati da alghe marine o da molluschi bivalvi essiccati

3,0

3.2.21

Sale

0,50

(*1)  I tenori massimi non si applicano alla frutta a guscio o ai semi oleosi destinati alla pressatura e alla raffinazione di olio, a condizione che la frutta a guscio o i semi oleosi pressati restanti non siano commercializzati come alimenti. Nel caso in cui la frutta a guscio o i semi oleosi pressati restanti siano commercializzati come alimenti, si applicano i tenori massimi, tenendo conto dell’articolo 2, paragrafi 1 e 2, del presente regolamento.

(*2)  I tenori massimi non si applicano ai cereali utilizzati per il malto destinato alla produzione di birra o distillati, a condizione che il malto restante non sia commercializzato come alimento. Nel caso in cui il malto restante sia commercializzato come alimento, si applicano i tenori massimi, tenendo conto dell’articolo 2, paragrafi 1 e 2, del presente regolamento.».

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento UE 2021 1323.pdf)Regolamento (UE) 2021/1323
 
IT439 kB407

Tags: Chemicals Food

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

REACH Authorisation List
Giu 26, 2024 73

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.06.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.06.2024 ID 22128 | Last update: 24.06.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Giu 18, 2024 75

D.P.R. 19 maggio 1958 n. 719

D.P.R. 19 maggio 1958 n. 719 Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi.(GU n.178 del 24.07.1958)_______ Aggiornamenti all'atto 10/02/1996 LEGGE 6 febbraio 1996, n.… Leggi tutto
Giu 08, 2024 154

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti. (GU n.131 del 06.06.2024)_________ Art. 2. Termine finale di efficacia del regime sperimentale 1. È fissato al 31 dicembre 2024 il termine finale di efficacia del regime… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Giu 08, 2024 409

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024 ID 22017 | Last update: 07.06.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
PIANON 1
Giu 05, 2024 710

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 109874

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 75474

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto