Slide background
Slide background




Silo Fires: Fire extinguishing and preventive and preparatory measures

ID 937 | | Visite: 5645 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/937


Silo Fires

Fire extinguishing and preventive and preparatory measures 

Fires at silo sites are rare occurrences for most fire & rescue brigades and are different from conventional fires in many ways. 

In many cases, the fires are caused by self-heating of the  stored material resulting from different oxidation processes and biological activity that may cause pyrolysis, that is a  smouldering fire in a highly oxygen limited environment.

A fire usually occurs deep inside the material and is therefore very difficult to detect and, in such cases, measuring certain gas concentrations (such as CO and CO2) in combination with temperature monitoring is usually the only opportunity to establish whether or not something serious is occurring. 

Using this method to achieve early detection is a  very important component of the prevention work for which the silo site owner is responsible, and by studying trends in measurements an early indication of abnormal conditions can often be gained. 

A consequence of the relatively low fire frequency is that  the fire brigades have little experience in dealing with such  operations and that there is insufficient appropriate extinguishing equipment. 

The fire development and the emergency  response process are significantly different from conventional  fire extinguishing. 

In order for the emergency response to be  as safe and effective as possible, it is important to consider the  specific conditions of silo fires. 

Swedish Civil Contingencies Agency (MSB)
Author: Henry Persson
Project manager: Ingvar Hansson, MSB
Editor English version: James Butler, MSB
Layout: Advant Produktionsbyrå AB 
Publication number: MSB586 - July 2013 
ISBN: 978-91-7383-364-6

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Silo Fires MSB_EN.pdf
MSB
6836 kB 8

Tags: Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 91

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 170

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 197

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 569

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 189

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 81181

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57345

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto