Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Gennaio 2023

Schema di Dlgs attuazione direttiva (UE) 2020/2184

Schema di Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 / Pubblicato il D.lgs 18/2023 ID 18782 | 25.01.2023 Update 06.03.2023: DLgs pubblicato Pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023 _______ Schema di [...]

Linee guida del 20 febbraio 2014 della Conferenza Stato-Regioni

Linee guida del 20 febbraio 2014 della Conferenza Stato-Regioni ID 18781 | 25.01.2023 Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere L'accordo - sottoscritto in data 20 febbraio 2014 - ha previsto alcune modifiche al percorso formativo che deve garantire ai giovani, durante l’esperienza del contratto di apprendistato, una effettiva formazione. Inoltre, si semplifica la procedura che deve essere seguita dalle aziende e [...]

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023 / Provvedimento di sospensione e microimpresa ID 18779 | 25.01.2023 / Nota ufficiale in allegato Oggetto: art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 - adozione provvedimento di sospensione e microimpresa - richiesta parere. Si riscontra il quesito relativo alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica [...]

Legge 21 dicembre 1978 n. 845

Legge 21 dicembre 1978 n. 845 / Legge-quadro formazione professionale / Consolidato Gennaio 2023 Legge-quadro in materia di formazione professionale (GU n.362 del 30.12.1978)________ Aggiornamenti all'atto 20/05/1993 DECRETO-LEGGE 20 maggio 1993, n. 148 (in G.U. 20/05/1993, n.116) convertito, con modificazioni, dalla L. 19 luglio 1993, n. 236 21/04/1998 DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 112 (in SO n.77, relativo alla G.U. 21/04/1998, n.92) 12/05/1998 DECRETO 25 marzo 1998, n. 14 [...]

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 25.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della produzione, del consumo e delle grandi infrastrutture. Tutti questi sono settori strategici  per la crescita economica di un paese, che in ultima analisi, si b [...]

Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato

Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato ID 18776 | 25.01.2023 / XX rapporto ultimo pubblicato  Il Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, elaborato dall’Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Inps (in precedenza elaborato da Isfol), esamina l’evoluzione dell’occupazione in apprendistato, sulla base dei dati Inps - Archivi delle denunce retributive mensili (UniEmens), e l’andamento della par [...]

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 26 Genn. 2023 ID 18775 | 26.01.2023 / Min Salute - Download Scheda Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001. Update 06.03.2023 Pubblicato nella GU n. 55 [...]

Decreto interministeriale 12 ottobre 2015

Decreto interministeriale 12 ottobre 2015 ID 18774 | 25.01.2023 Definizione degli standard formativi dell'apprendistato e criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato, in attuazione dell'articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. (GU n.296 del 21.12.2015) ... Il decreto proposto dal MLPS definisce gli standard formativi che costituiscono livelli essenziali delle prestazioni ai sensi dell’art. 16 del D.lgs. 226/2005 e i criteri ge [...]

Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022

Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022 ID 18773 | 25.01.2023 Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022 - Contratto di apprendistato di primo livello, ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e del decreto interministeriale 12 ottobre 2015. Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, ha pubblicato un vademecum sull’apprendistato di primo livello, fornendo chiarimenti interpretativi anche in considerazione delle recenti Raccomand [...]

Valori limite nichel nelle acque consumo umano

Valori limite nichel nelle acque consumo umano ID 18772 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il nichel è un metallo argenteo, appartenente al gruppo del ferro; è duro, malleabile e duttile. Circa il 65% del nichel consumato nel mondo occidentale viene impiegato per fabbricare acciaio inox; un altro 12% viene impiegato in superleghe. Il restante 23% del fabbisogno è diviso fra altri tipi di acciaio, batterie ricaricabili, catalizzatori e altri prodotti chim [...]

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478

Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 ID 18771 | 25.01.2023 Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 - Rapporti di apprendistato. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’articolo 43, comma 9, del D.lgs n. 81/2015. Precisazioni in merito al regime contributivo applicabile. Con il presente messaggio si forniscono chiarimenti in merito al regime contributivo applicabile ai rapporti di apprendistat [...]

Circolare INPS n. 108 del 14 Novembre 2018

Circolare INPS n. 108 del 14 Novembre 2018 ID 18770 | 25.01.2023 Circolare INPS n. 108/2018 Rapporti di apprendistato. Assetto del regime contributivo a seguito della integrazione delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti Con la presente circolare, allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, si riepiloga l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato [...]

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017

Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017 ID 18769 | 25.01.2023 Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017 - Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione Con il messaggio n. 2243 del 31.05.2017 si forniscono le indicazioni volte a favorire l’adozione dei necessari profili di omogeneità nell’applicazione del regime contributivo proprio dell&rsq [...]

Valori limite manganese nelle acque consumo umano

Valori limite manganese nelle acque consumo umano ID 18768 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il manganese è uno dei metalli più abbondanti sulla crosta terrestre, frequentemente associato al ferro. Viene utilizzato per la produzione di leghe di ferro e acciaio, per la confezione di vari prodotti (batterie, vetro, fuochi d’artificio), per il trattamento dell’acqua potabile, come agente ossidante per pulizia, decolorazione e disinfezione sotto forma [...]

Valori limite mercurio nelle acque consumo umano

Valori limite mercurio nelle acque consumo umano ID 18767 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il mercurio (Hg) è un metallo di transizione dalla tipica colorazione bianco-argentea e piuttosto ricco di elettroni, per cui risulta pesante. Rispetto ad altri metalli, è un cattivo conduttore di calore, abbastanza buono, invece, per condurre l'elettricità. Allo stato solido, il mercurio è molto duttile e tenero (si può tagliare con un coltello). [...]

Valori limite piombo nelle acque consumo umano

Valori limite piombo nelle acque consumo umano ID 18766 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il piombo è il più comune degli elementi pesanti, pari a 13 mg/kg di crosta terrestre. Il piombo è utilizzato nella produzione di batterie, è presente nelle saldature, nelle leghe, nelle guaine per cavi, nei coloranti, negli inibitori della ruggine, nelle munizioni, negli smalti e negli stabilizzatori della plastica. Il tetraetile ed il tetrametile di piombo [...]

Sicurezza dell'acqua negli edifici

Sicurezza dell'acqua negli edifici / Water safety in buildings Rapporti ISTISAN 12/47  Italian translation OMS Numerose esperienze hanno dimostrato che una progettazione non adeguata e una cattiva gestione dei sistemi idrici negli edifici possono causare epidemie. Possono essere diversi i tipi di edificio, le modalità di utilizzo dell’acqua, l’esito delle malattie e gli individui colpiti. Per i rischi per la salute possono essere attuate azioni di prevenzione e con [...]

Valori limite cromo nelle acque consumo umano

Valori limite cromo nelle acque consumo umano ID 18763 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il cromo è un metallo che si trova abbondantemente in natura in complesso con altre specie chimiche. Può essere presente in diverse forme che hanno specifiche proprietà chimicofisiche e tossicologiche. Le due forme più stabili, e quindi più comuni, sono il cromo trivalente, Cr(III), e il cromo esavalente, Cr(VI). Il cromo oggi prodotto è utili [...]

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano ID 18762 | 24.01.2023 / In allegato Informazioni generali Informazioni generali Il cadmio è un elemento piuttosto raro in natura dove non esiste libero, ma si trova nei minerali dello zinco, soprattutto in uno, blenda (come solfuro). Il cadmio è un metallo bianco-argenteo, abbastanza tenero; il cadmio metallico è impiegato nell’industria per la produzione di acciaio e plastiche. I composti sono usati nella produzio [...]

CCNL relativo al personale del comparto sanità - triennio 2019-2021

CCNL relativo al personale del comparto sanità - triennio 2019-2021 ID 18761 | 24.01.2023 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanita' - triennio 2019-2021 (GU n. 19 del 24.01.2023 - SO n. 5) ______ Il giorno 2 novembre 2022 alle ore 15,15, ha avuto luogo, presso la sede dell'Aran, l'incontro tra l'A.Ra.N e le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative del comparto sanita'. Al termine della riunione le parti sottoscrivono l'a [...]

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano ID 18760 | 24.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il fluoro è un elemento largamente diffuso in natura, dove non si trova allo stato elementare, a causa della sua reattività, ma sotto forma di fluoruri in molti minerali. Tracce di fluoruri sono presenti in molte acque, con alte concentrazioni soprattutto in quelle profonde. I composti del fluoro inorganico sono usati nella produzione di alluminio, nell’industria [...]

Sentenza Corte costituzionale del 9 novembre 2022 n. 246

Sentenza Corte costituzionale del 9 novembre 2022 n. 246 ID 18759 | 24.01.2023 Sentenza Corte costituzionale del 9 novembre 2022 n. 246 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a carico del custode del mezzo - Applicazione automatica, anziche' discrezionale - Violazione del principio di proporzionali [...]

Decreto 9 novembre 2016

Decreto 9 novembre 2016 Modifiche al decreto 18 settembre 2006 recante «Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239». (GU Serie Generale n.11 del 14.01.2017)________ CollegatiDecreto 18 Settembre 2006Decreto 30 dicembre 2022Legge 23 agosto 2004 n. 239 [...]

Decreto 18 Settembre 2006

Decreto 18 Settembre 2006 Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239.  (GU n.271 del 21.11.2006)________ Modificato da: - Decreto 9 novembre 2016- Decreto 30 dicembre 2022 Legge 23 agosto 2004 n. 239... Art. 1110. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge le spese per le attivita' svolte dagli uffici della Direzione generale per l'energia e le risorse min [...]

Decreto 30 dicembre 2022

Decreto 30 dicembre 2022  Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239 e successive modificazioni.  (GU n.18 del 23.01.2023)________ Legge 23 agosto 2004 n. 239... Art. 1 110. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge le spese per le attivita' svolte dagli uffici della Direzione generale per l'energia e [...]

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023 ID 18755 | 24.01.2023 Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui all'art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro, nel settore "Agricoltura". Rettifica nominativo rappresentante effettivo della Regione Puglia. Nomina segreteria ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023 (15 Ambiente, 5 Energia, 2 Salute,  1 Servizi, totali 82) ID 18754 | 24.01.2023 / Elenco completo nel Documento allegato Le Procedure d'infrazione IT sono in calo rispetto al prospetto di Giugno 2022, passando da 91 ad 82, e sono, per i temi d'interesse, alla data del 24.01.2023:- 15 Ambiente,- 6 Energia,- 3 Salute,- 2 Comunicazioni,- 1 Servizi,- altre in allegato,- totale 82.Ambiente (15): 2021_2028 - Mancato completament [...]

Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari

Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari / Maggio 2023 ID 18753 | Update 16.06.2023 / In allegato  Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari in applicazione del Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari________ In allegato:- Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari - Maggio 2023- Manuale di corretta prassi operativa [...]

Linea guida redazione delle etichette principali gas puri e miscele

Linea guida redazione delle etichette dei principali gas puri e miscele / Dicembre 2022 ID | 23.01.2023 / Linea guida Assogastecnici in allegato Il Comitato Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto la presente Linea Guida per fornire alle Aziende Associate modelli di riferimento per la redazione delle etichette delle: - sostanze di principale interesse per il settore- miscele più rappresentative sulla base delle principali classi di pericolo. Le etichette presentate in [...]

Decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023

Decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023 / Aggiornamento modulistica di PI ID 18751 | 13.01.2023 / In allegato Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.________ Art. 1 Modifica della modulistica per gli adempimenti di prevenzione incendi All'art. 1 del decreto del Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento d [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024