Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio ai siti contaminati ID 16583 | Update 14.01.2023 / Manuale ed Appendici in allegato Update 14.01.2023 Aggiunto: Documento di riferimento per la valutazione della conformità dell’analisi rischio sanitario-ambientale di Livello 2 ai “Criteri Metodologici per l’applicazione dell’analisi assoluta di rischio ai siti contaminati” (Rev. 1) APAT (Agenzia per la Protezione dell’A [...]

RAPEX Report 16 del 22/04/2022 N. 02 A12/00612/22 Romania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 22/04/2022 N. 02 A12/00612/22 Romania Approfondimento tecnico: Unghie finte Il prodotto, di marca NATURAL, mod. 244-4, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. La colla dell’adesivo contiene ftalato di dibutile (DBP), il cui [...]

Ordinanza 4 maggio 2022

Ordinanza 4 maggio 2022 Ministero della Salute - Commissario Straordinario peste suina africana Misure di controllo e prevenzione della peste suina africana. (Ordinanza n. 2/2022). (GU n.106 del 07.05.2022) ... CollegatiGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA ... [...]

UNI EN ISO 14063:2020

UNI EN ISO 14063:2020 / Linee guida comunicazione ambientale Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi La norma fornisce alle organizzazioni le linee guida sui principi generali, la politica, la strategia e le attività relative alla comunicazione ambientale, sia interna che esterna. Esso utilizza approcci alla comunicazione sperimentati e consolidati, adattati alle specifiche condizioni presenti nella comunicazione ambientale. E' applicabile a tut [...]

Decisione 2009/607/CE

Decisione 2009/607/CE Decisione 2009/607/CE della Commissione del 9 luglio 2009 che stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica alle coperture dure [notificata con il numero C(2009) 5613] (GU L 208, 12.8.2009) Abrogata da: Decisione (UE) 2021/476 CollegatiVademecum Ecolabel UERegolamento (CE) N. 66/2010 [...]

Decreto 22 aprile 2022

Decreto 22 aprile 2022 / Modalita' e livelli di esposizione lavoratori e personale di intervento Decreto 22 aprile 2022 - Modalita' e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento ai sensi dell'articolo 124, comma 12, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (GU n.105 del 06.05.2022) Entrata in vigore: 07.05.2022 Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 Art. 124 co. 12 Esposizioni accidentali o di emergenza[...]12. Con decreto del Ministro dell'intern [...]

Agricoltura sociale: processi, pratiche e riflessioni per l’innovazione sociosanitaria

Agricoltura sociale: processi, pratiche e riflessioni per l’innovazione sociosanitaria Rapporti ISTISAN 22/9 L’ambiente naturale viene riconosciuto come un fattore di contesto importante per la prevenzione e la promozione della salute, inclusa la salute mentale. Questo rapporto propone una riflessione sulle pratiche e i processi in atto in Italia sul tema dell’agricoltura sociale. Utilizzando risorse agricole, come animali e piante, l’agricoltura sociale è i [...]

Decreto 6 agosto 2009

Decreto 6 agosto 2009 Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (GU n. 224 del 26.09.2009) Vedi testo consolidato: Decreto 19 febbraio 2007 CollegatiDecreto 19 febbraio 2007 [...]

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito UNI EN 17479:2022 Protettori dell'udito - Guida alla scelta dei metodi di prova per l'adattamento individuale Recepisce: EN 17479:2021 Data entrata in vigore: 05 maggio 2022 La norma fornisce linee guida per la scelta appropriata dei metodi di prova per l'adattamento e la misurazione e fornisce linee guida pratiche sui metodi di prova per l'adattamento, sui loro usi e limiti. Il documento non specifica i requi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16819 | 02 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 Maggio 2022 n. 16819 Rischio da utilizzo di amianto nel ciclo lavorativo Penale Sent. Sez. 4 Num. 16819 Anno 2022Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 20/04/2022 Ritenuto in fatto l. Il presente procedimento, concernente reati di lesioni personali colpose e omicidio colposo aggravati dalla violazione dell'art.2087 cod. civ., derivanti da plurime condotte lesive dell'integrità fisica dei lavoratori correlate al risc [...]

Decreti "Energia" aggiornati Dicembre 2024

Decreti "Energia" aggiornati Dicembre 2024 ID 16572 | 26.12.2024 / Download Scheda allegata Principali Decreti consolidati al 26.12.2024 sul contenimento costi energia e collegati aggiornati Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 - Selezione non esaustiva. _______ Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 210 / Decreto mercato elettrico / Consolidato 12.2024 Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del [...]

Nota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010

Nota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010 Nota inerente l’utilizzo del Manuale “Criteri metodologici per l’analisi assoluta di rischio applicata alle discariche” (ISPRA ex APAT, giugno 2005) in attuazione di quanto disposto dalla Circolare MATTM Prot. n. 14963 del 30/06/09, predisposta da ISPRA. Integrata da: Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011 CollegatiNota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009C [...]

Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011

Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011 Nota integrativa della nota ISPRA prot. n. 30237 del 16/09/2010, sull'applicazione della circolare del Ministero dell'ambiente della Tutela del Territorio e del Mare n. 0014963 del 30/06/2009.  CollegatiNota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche [...]

Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009

Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009 In vista della definitiva entrata a regime della normativa n merito all'ammissibilità in discarica dei rifiuti di cui al decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, recante "Attuazione della direttiva 1999/31/CE rela1iva alle discariche", ed al decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005, recante "Definizione dei criteri dì ammissibilità dei rifiuti in discarica", sono state sottoposte a questo Mìniste... [...]

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche APAT / ISPRA 2005 Nota applicazione da ISPRA 2020 Il manuale "Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche" (revisione 0, giugno 2005) è stato ritirato. Il documento è in corso di aggiornamento da parte di SNPA. Il documento “Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche” è stato e [...]

Linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade / ANSFISA 2022

Linee guida per la gestione della sicurezza su strade e autostrade / ANSFISA 2022 ID 16566 | 05.05.2022 / In allegato Linee guida Uniformare i processi di controllo e manutenzione delle strade e autostrade. È questo l’obiettivo delle nuove linee guida emanate dall’Ansfisa come riferimento metodologico a supporto dei gestori stradali nazionali, responsabili della sicurezza delle infrastrutture. Le “Linee guida per l’implementazione, la certificazione e [...]

Analysis and management of asbestos-contaminated soils

Analysis and management of asbestos-contaminated soils La gestione dei suoli contenenti amianto rappresenta una problematica ancora irrisolta nei settori della salute e sicurezza ambientale e del lavoro, perché incide fortemente sui rischi per la salute posti dalle fibre rilasciate nell’aria durante gli scavi e gli spostamenti di suoli e terreni. Questa scheda, incentrata sui metodi analitici tradizionali e innovativi per l’analisi dei suoli contenenti amianto, rappresen [...]

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note Maggio 2022 ID 16564 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 19-ter, una strategia di incremento dell’efficienza energetica delle fonti di illuminazione pubblica. E' previsto l'emanazione di un Decreto del MITE entro 90 giorni dell'entrata in vigore della Legg [...]

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note Maggio 2022 ID 16563 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE/MIPAAF La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 11-bis, un piano per la riconversione e incremento dell’efficienza energetica degli impianti serricoli al fine di contrastare il degrado ambientale e paesaggistico derivante dal progressivo deterioramento stru [...]

DPR 31 agosto 1972 n. 670

DPR 31 agosto 1972 n. 670 Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige. (GU n.301 del 20.11.1972) ______ Testo consolidato al 28.04.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni in ordine cronologico: 04/12/1989 Legge 30 novembre 1989, n. 386 (in G.U. 04/12/1989, n.283) 25/09/1993 Legge Costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 (in G.U. 25/09/1993, n.226) 01/02/2001 Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 (in G.U. [...]

Proposal for the General Product Safety Regulation (GPSR)

Proposal for the General Product Safety Regulation (GPSR) Brussels, 30.6.2021 COM(2021) 346 final - 2021/0170 (COD) Proposal for a Regulation of the european Parliament and of the Council on general product safety, amending Regulation (EU) No 1025/2012 of the European Parliament and of the Council, and repealing Council Directive 87/357/EEC and Directive 2001/95/EC of the European Parliament and of the Council... This proposal for a Regulation on consumer product safety is in li [...]

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019 / V. 2.3 Gennaio 2022 ID 16560 | GSE Gennaio 2022 In allegato- Regolamento v. 2.3 Gennaio 2022- Regolamento v. 1.0 Agosto 2019________ Il presente documento segue il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, anch’esso pubblicato sul sito del GSE e qui integralmente richiamato, insieme al quale costituisce genericamente il Regolamento Operativo del DM 4 luglio 2019. Nel testo sono illustrate le rego [...]

Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022

Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022 ID 16559 | 04.05.2022 The New Approach to technical harmonisation and standards was adopted in May 1985 with the aim of preventing divergent EU product legislation. It established a common regulatory toolbox and an approach to legislative harmonisation based on the principles of essential safety requirements and technological neutrality. To strengthen the New Approach, the EU adopted the New Legislative Framework (NLF) in 2008. The [...]

Requisiti e specifiche tecniche Impianti FER

Requisiti e specifiche tecniche Impianti FER (ai fini accesso incentivi) / Aggiornati 2022 ID 16558 | 06.05.2022 / Documento allegato Il Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 (RED I) Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE (G.U. n. 71 del 28 marzo 2011 S.O. n. 81), all'Allegato 2 (art. 10, comma 1), riporta i Req [...]

Delibera ANAC 13 aprile 2022

Delibera ANAC 13 aprile 2022 Approvazione delle linee guida ANAC-AGCOM per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali. (Delibera n. 185/2022). (GU n. 103 del 04.05.2022)... [...]

Bozza Decreto normativa tecnica segnali mobili plurifunzionali di soccorso

Bozza Decreto normativa tecnica segnali mobili plurifunzionali di soccorso ID 16556 | Update news 29.08.2022 / DD pubblicato Pubblicato sul sito del MIT Decreto Dirigenziale MIT n. 354 del 11.08.2022 Decreto recante la normativa tecnica ed amministrativa relativa ai segnali mobili plurifunzionali di soccorso Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai segnali mobili plurifunzionali di soccorso L'adozione del decreto è necessaria per regolamentare, ai sensi dell'articolo 72 [...]

Lavoro marittimo: IV meeting Convenzione Quadro lavoro marittimo MLC 2006

Lavoro marittimo: IV meeting Convenzione Quadro lavoro marittimo MLC 2006 MIMS, 04.05.2022 Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili seguirà i lavori del Comitato Tripartito Speciale (STC) della Convenzione Quadro sul Lavoro Marittimo (MLC 2006) che si terranno dal 5 al 13 maggio 2022 presso l’Organizzazione internazionale del Lavoro. Durante tali lavori verranno esaminate le proposte di emendamenti al Codice della MLC 2006, presentati dagli [...]

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022 ID 16554 | 04.05.2022 / In allegato Comunicato MLPS del 4 maggio 2022  Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l'altro prevede l'uso obbligatorio delle mascherine "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto" (non necessario nel caso di attività svolte da soli) e poi una verifica entro fine giugno [...]

Decreto-Legge Aiuti / Maggio 2022

Decreto-Legge Aiuti / DL 17 Maggio 2022 n. 50 ID 16553 | 04.05.2022 / In allegato Testo in GU Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.114 del 17.05.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2022 In allegato: - Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 (GU n.114 del 17.05.2022) convertito Leg [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/699

Regolamento delegato (UE) 2022/699  Regolamento delegato (UE) 2022/699 della Commissione del 3 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio escludendo la Russia come destinazione dall’ambito di applicazione delle autorizzazioni generali di esportazione dell’Unione GU L 130I/1 del 4.5.2022 Entrata in vigore: 05.05.2022 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vist [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024