Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2021

Decreto-Legge 1 aprile 2021 n. 45

Decreto-Legge 1 aprile 2021 n. 45 Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia. (GU n.79 del 01.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2021 Pubblicata la Legge 17 maggio 2021 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del [...]

UNI EN 17141:2021 | Camere bianche

UNI EN 17141:2021 | Camere bianche UNI EN 17141:2021 Camere bianche ed ambienti controllati associati - Controllo della biocotaminazione Recepisce: EN 17141:2020 Data entrata in vigore: 01 aprile 2021 La norma stabilisce i requisiti, raccomandazioni e metodologie per il controllo della contaminazione microbiologica in ambienti puliti controllati. Sostituisce: UNI EN ISO 14698-2:2004 UNI EN ISO 14698-1:2004 .... In allegato Preview EN 17141:2020 riservati Abbonati Fonte: UNI/EVS [...]

Direttiva 2001/60/CE

Direttiva 2001/60/CE  Direttiva 2001/60/CE della Commissione, del 7 agosto 2001, recante adeguamento al progresso tecnico della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi. (GU L 226 del 22.8.2001) Attuata da: Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 Abrogata [...]

Sentenza CC n. 59 del 01.04.2021

Sentenza CC n. 59 del 01.04.2021 L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori è incostituzionale perché viola l’articolo 3 della Costituzione, cioè il principio di uguaglianza._______ In un sistema che, per scelta consapevole del legislatore, attribuisce rilievo al presupposto comune dell’insussistenza del fatto e a questo presupposto collega l’applicazione della tutela reintegratoria del lavoratore, si rivela “disarmoni [...]

R.D. 15 ottobre 1925 n. 1860

R.D. 15 ottobre 1925 n. 1860 Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel R. decreto 19 luglio 1924, n. 1218. (GU n.259 del 07.11.1925)______ Testo consolidato allegato 03.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 23/02/1949 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 febbraio 1949, n. 28 (in G.U. 23/02/1949, n.44) 15/06/1965 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 maggio 1965, n. 617 (in G.U. 15/06/1965, n.147) 18/11/1997 DECRETO LEGISLATIVO 1... [...]

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 10 del 31.03.2021

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 10 del 31 Marzo 2021 ID 13247 | 01.04.2021 / In allegato Comunicato Stampa completo Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 31 marzo 2021, alle ore 17.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** COVID-19 Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giust [...]

Bilancio Idrologico Gis BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare

Bilancio Idrologico Gis BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare Rapporti ISPRA 339/2021 Il Bilancio Idrologico Gis BAsed a scala Nazionale su Griglia regolare - BIGBANG: metodologia e stime. Rapporto sulla disponibilità naturale della risorsa idrica Nell’ambito delle proprie attività nazionali di idrologia operativa, l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale ha sviluppato un modello distribuito denominato BIGBANG – Bilancio Idr [...]

Decreto 22 marzo 2021

Decreto 22 marzo 2021 Approvazione dell'avviso concernente termini, modello di domanda e modalita' operative per la presentazione della richiesta, per il quinquennio 2021-2025, relativa a contributi ai comuni per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprieta' dei comuni destinati ad asili nido e scuole dell'infanzia e a centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. (GU n.78 del 31.03.2021)______ ALLEGA... [...]

Accordo 56/CSR del 28.02.2008

Accordo 56/CSR del 28.02.2008 / Centri antiveleno Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente la definizione di attività ed i requisiti basilari di funzionamento dei Centri Antiveleni. (SALUTE) Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (Repertorio Atti n.: 56/CSR del 28/02/2008)   CollegatiD.Lgs. 28 agosto 1997 n. 281Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembr [...]

Decreto 28 dicembre 2020

Decreto 28 dicembre 2020 Modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65. Nuove procedure di notifica delle miscele pericolose prima dell'immissione sul mercato. (GU n.78 del 31.03.2021) Entrata in vigore: 31 Marzo 2021_______ Art. 1. Modifica dell’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 1. Alla parte A dell’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. A decorre [...]

Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65

Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 ID 13242 | Update 20.01.2024 Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi. (GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61) ... Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati immessi sul mercato che contengono almeno una sostanza pericolosa al sensi dell'articolo 2 de [...]

Obbligo vaccinale personale sanitario DL n. 44/2021 | Note

Obbligo vaccinale personale sanitario DL n. 44/2021 / Note Novembre 2021 ID 13241 | Rev. 3.0 del 29 Novembre 2021 / Documento completo in allegato A seguito della pubblicazione del Decreto-Legge 1 aprile 2021 n.44, convertito con modificazioni in legge dalla Legge 28 Maggio 2021 n. 76, riguardante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (decreto-legge),  di [...]

Decreto-Legge 1 aprile 2021 n. 44

Decreto-Legge 1 aprile 2021 n. 44 / Obbligo vaccinale Consolidato 18 Gennaio 2025 ID 13240 | Update 18.01.2025 / Testi consolidati allegati Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (GU n.79 del 01.04.2021) In evidenza:- obbligo vaccinale operatori sanitari;- scudo penale somministratori vaccino. In allegato: - Testo consolidato al 18 Gennaio 2025- Testo consolidato [...]

Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities

Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities (Convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari) Adottata a Vienna l'8 luglio 2005 Ratificata IT: Legge 7 agosto 1982 n. 704Ratificata IT emendara: Legge 28 aprile 2015 n. 58Adozione UE: Decisione 2007/513/Euratom La convenzione originale è entrata in vigore il 8 febbraio 1987. Con l’adozione della decisione 2007/513, l’Unione europea ha [...]

Regione Piemonte DD 11 marzo 2021 n. 333

Determinazione dirigenziale Regione Piemonte dell'11 marzo 2021 n. 333 Avvio della procedura per l'inoltro telematico dei Piani di Lavoro (art. 256 del D.Lgs. 81/08) e delle Notifiche (art. 250 del D.Lgs. 81/08) Amianto B.U.R. 25 marzo 2021 n. 12 _______ Premesso che: l’Accordo in Conferenza Unificata Rep. 5 del 20 gennaio 2016 ha definito le modalità per l’informatizzazione e la dematerializzazione degli adempimenti previsti dall’articolo 9 della Legge 27 [...]

ECHA: REACH and POP inspections from 2022

Enforcement Forum agrees on scope of checks for consumer products and biocides in 2022 The Forum’s 10th major enforcement project (REF-10) will focus on integrated controls of consumer products. The Forum agreed that inspectors will be able to check that products comply with many different restrictions for hazardous substances under REACH._______ Helsinki, 24 March 2021 - Among those that inspectors could check are new entries such as restrictions for carcinogenic, mutageni [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1819

Regolamento delegato (UE) 2019/1819 Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento Delegato (UE) 2019/1820

Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1821

Regolamento delegato (UE) 2019/1821 Regolamento delegato (UE) 2019/1821 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere le uova in polvere come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1822

Regolamento delegato (UE) 2019/1822 Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il miele come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1823

Regolamento delegato (UE) 2019/1823 Regolamento delegato (UE) 2019/1823 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il D-fruttosio come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1824

Regolamento delegato (UE) 2019/1824 Regolamento delegato (UE) 2019/1824 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere i formaggi come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1825

Regolamento delegato (UE) 2019/1825 Regolamento Delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il succo di mela concentrato come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - Sent. 3 marzo 2021 n. 8498

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 3 marzo 2021 n. 8498/2021 Rifiuti - Deposito temporaneo - Luogo di produzione dei rifiuti e nozione di "collegamento funzionale" - Giurisprudenza - Art. 185-bis, d.lgs. n. 152/2006. La definizione di "deposito temporaneo dei rifiuti" è stata modificata dalla legge 28 dicembre 2015, n. 221, nel senso che per «luogo di produzione dei rifiuti» deve oggi intendersi «l'intera area in cui si svolge l'attivit [...]

Portale RENTRi

Portale R.E.N.T.Ri / Iscrizione dal 15 Giugno al 14 Agosto 2025 imprese da 11 a 50 dipendenti ID 13228 | 07.06.2025 / Download Scheda R.E.N.T.Ri Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti Update 07.06.2025 a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 iscrizione per enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti. Update 24.02.2025 a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed e [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 111/35 del 31.03.2021 ... Pagina 26, articolo 28, paragrafo 1 anziché: «1.Le autorità di vigilanza del mercato, s [...]

Ordinanza Ministero della Salute 30 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 30 marzo 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.77 del 30.03.2021) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui agli articoli 49, 50, 51 e 57, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio 2 marzo 2021, a tutti coloro che hanno soggi [...]

Vaxzevria (previously COVID-19 Vaccine AstraZeneca)

Vaxzevria (previously COVID-19 Vaccine AstraZeneca) EMA, 30.03.2021 COVID-19 Vaccine (ChAdOx1-S [recombinant]) This medicine is authorised for use in the European Union. Overview Vaxzevria is a vaccine for preventing coronavirus disease 2019 (COVID-19) in people aged 18 years and older. COVID-19 is caused by SARS-CoV-2 virus. Vaxzevria is made up of another virus (of the adenovirus family) that has been modified to contain the gene for making a protein from SARS-CoV-2. Vaxzevria does [...]

Linee guida CE definizione di danno ambientale

Linee guida CE definizione di danno ambientale ID 13224 | 13.04.2021 Comunicazione della Commissione Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» di cui all’articolo 2 della direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale 2021/C 118/01 (GU C 118 del 07.04.2021) Linee guida per un’interpretazione comune del termine & [...]

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking UNI EN ISO 20387:2020 Biotecnologie - Biobanking - Requisiti generali per il biobanking Recepisce: EN ISO 20387:2020 Adotta: ISO 20387:2018 Data entrata in vigore: 17 dicembre 2020 Sostituisce: UNI ISO 20387:2019 La norma specifica i requisiti generali di competenza, imparzialità e regolare e coerente funzionamento delle biobanche, inclusi i requisiti relativi al controllo qualità per assicurare materiali biologici e dati assoc [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024