Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.180.269
/ Documenti scaricati: 31.180.269
Dal 1° gennaio 2017 (art. 81, § 1, Regolamento di esecuzione (UE) n. 2015/2447) è in vigore il nuovo sistema degli esportatori registrati (denominato REX), ovvero la nuova modalità di certificazione dell'origine delle merci che l'Unione europea sta progressivamente introducendo ai fini dei suoi regimi commerciali preferenziali.
Il sistema degli esportatori registrati (in breve, sistema REX) è il nuovo sistema di certificazione dell'origine delle merci che l'Unione europea sta progressivamente introducendo ai fini dei suoi regimi commerciali preferenziali. In un primo tempo sarà applicato al sistema delle preferenze generalizzate (SPG), con cui l'Unione europea accorda preferenze tariffarie ai paesi in via di sviluppo. Sarà poi esteso ad altri regimi unilaterali e accordi commerciali dell'Unione europea (ad es. l'accordo di libero scambio con il Vietnam, per quanto di competenza dell'UE).
Il sistema REX si fonda sul principio dell'autocertificazione da parte degli operatori economici, che sono chiamati a produrre essi stessi le cosiddette dichiarazioni di origine. Per essere autorizzato a stilare una dichiarazione di origine, un operatore economico dovrà chiedere alle proprie autorità competenti di essere registrato in un'apposita banca dati. Diventerà quindi un esportatore registrato.
Il sistema REX può essere utilizzato per registrare operatori economici in paesi che beneficiano di trattamenti tariffari preferenziali concessi dall'UE, ma anche per registrare esportatori dell'UE, specie ai fini del cumulo dell'origine con tali paesi o per esportare merci in un paese che concede un trattamento tariffario preferenziale all'UE.
Il sistema della certificazione dell'origine, attualmente utilizzato nei regimi commerciali preferenziali dell'Unione europea, resterà applicabile, a meno che tali regimi non vengano modificati. Non è certamente previsto che il sistema REX sostituisca automaticamente i sistemi di certificazione vigenti. REX è supportato da un sistema informatico, composto essenzialmente da una banca dati, in cui le autorità competenti di un ente esportatore registrano gli operatori che intendono esportare prodotti in un regime commerciale preferenziale e provvedono all'aggiornamento dei dati. Il sistema REX consiste in un'applicazione web, cui si accede mediante nome utente e password da Internet.
Nel contesto dell'SPG, la Commissione europea ha messo l'applicazione REX a disposizione dei paesi beneficiari per evitare che debbano sviluppare a loro volta un repertorio degli esportatori registrati.
https://customs.ec.europa.eu/rex-pa-ui/html/manual/
Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da:
- Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n.952/2013
- Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n.2015/2446
- Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447
- Regolamento delegato transitorio del CDU (RDT) - Regolamento (UE) n. 341/2016
User Manual 2018
This manual guides the applicants and the competent bodies through the process of applying for an EU Ecolabel and verifying compliance w...
ID 18498 | 29.12.2022
Regolamento (UE) 2022/2577 del Consiglio del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro p...
Corte di giustizia dell’Unione europea Comunicato Stampa n. 106/19
Lussemburgo, 5 settembre 2019
Sentenza nella causa C-443/18 - Commiss...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024