Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Indicazioni MIC - Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIA

ID 18699 | | Visite: 376 | VIA | VAS | VISPermalink: https://www.certifico.com/id/18699

Indicazioni MIC   Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIA

Indicazioni del MIC in merito alla Verifica preventiva dell’interesse archeologico in ambito della VIA

ID 18699 | 19.01.2023 / In allegato documento completo

Quesiti sulla disciplina normativa in materia di Verifica preventiva dell’interesse archeologico e sua correlazione nell’ambito della VIA.

Con le modifiche intervenute al D.Lgs 152/06 è stato introdotto all’art. 23 co. 1, la lett. g-ter del D.Lgs 152/06, che prevede quale documento da allegare all’istanza di VIA, l’atto del competente soprintendente del Ministero della cultura relativo alla verifica preventiva di interesse archeologico di cui all'articolo 25 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.

Attesa la esclusiva competenza in materia del Ministero della Cultura, si riportano di seguito stralci della posizione espressa dal predetto dicastero, con nota MIC|MIC_DG-ABAP_SERV II|29/11/2022|0042483-P| [34.01.04/10.6/2020], con nota MIC|MIC_DG-ABAP_SERV II|01/12/2022|0042936-P| [34.01.04/10.1/2020] e con nota MIC|MIC_DG-ABAP_SERV II|20/12/2022|0044920-P| [34.01.04/10.16/2020].

... Segue in allegato

D.Lgs 152/06

Art. 23 Presentazione dell'istanza, avvio del procedimento di VIA e pubblicazione degli atti

Art. 23 co. 1, la lett. g-ter 

1. Il proponente presenta l'istanza di VIA trasmettendo all'autorita' competente in formato elettronico:

[...]
g-ter) l'atto del competente soprintendente del Ministero della cultura relativo alla verifica preventiva di interesse archeologico di cui all'articolo 25 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Fonte: MASE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente VIA | VAS | VIS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 69

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 65

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 138

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 100

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente