Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guidance F-GAS - FEM

ID 3849 | | Visite: 4745 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/3849

Guidance F-GAS

Guidance on the application of Regulation (EU) n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment

This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of “Guidance on the application of Regulation EU n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment”. It shall not be considered as a binding interpretation of the existing legal framework. It neither claims to cover any aspect of the matter, nor does it refect all legal aspects in detail.

It is not meant to, and cannot, replace own knowledge of the pertaining directives, laws and regulations. Furthermore the specifc characteristics of the individual products and the various possible applications have to be taken into account. This is why, apart from the assessments and procedures addressed in this guide, many other scenarios may apply. Manufacturer’s instructions and manuals must always be respected

Regulation (EU) No 517/2014 deals with fuorinated greenhouse gases, which are commonly used as refrigerants, notably in air conditioning and refrigeration systems. Since the majority of these gases present a high global warming potential (GWP), Regulation 517/2014 (“the F-gas Regulation”) aims at reducing emissions of these gases through a variety of measures, among which some are related to the conditions for the placing on the market of certain types of products or equipment containing or relying upon fuorinated greenhouse gases (bans) and quantitative limits for the placing on the market of hydrofuorocarbons (phase-down).

Certain types of materials handling equipment integrate air conditioning equipment, generally in the cabin of the operator of the machine. This is notably the case of some industrial trucks (e.g. counterbalanced forklift trucks, telehandlers) and cranes (e.g. tower cranes, mobile cranes).

This type of non-hermetically sealed mobile air conditioning system must be compliant with the requirements set by the F-gas Regulation. This guidance note provides information on the requirements that have to be fulflled by manufacturers of materials handling equipment that integrates mobile air conditioning systems in order to comply with the F-gas Regulation. 

FEM 2017

Dichiarazione F-GAS

Gas Floururati: Registro dell'Apparecchiatura

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 215

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 300

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 211

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 149

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 156

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente