Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.918
/ Documenti scaricati: 33.077.788
/ Documenti scaricati: 33.077.788
ID 21682 | 12.04.2024
DPCM 22 febbraio 2024 - Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2023 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.
(GU n.85 dell'11.04.2024 - SO n. 15)
...
Art. 1.
1. È adottata la nota metodologica relativa all’Aggiornamento e revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni per il 2023, che prevede la revisione dei modelli per la stima dei fabbisogni standard delle funzioni di istruzione pubblica e l’aggiornamento dei dati di base e l’utilizzo della metodologia in vigore per la determinazione dei fabbisogni standard relativi alle funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell’ambiente, servizio smaltimento rifiuti, alle funzioni nel settore sociale - servizio di asili nido, alle funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo, alle funzioni di polizia locale, alle funzioni di viabilità e territorio, alle funzioni nel campo dei trasporti (trasporto pubblico locale), alle funzioni nel settore sociale al netto del servizio di asili nido ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.
2. La predetta nota metodologica di aggiornamento e revisione dei fabbisogni standard dei comuni per l’annualità 2023, in base agli articoli 5, 6 e 7 del decreto legislativo 26 novembre 2010, n. 216, è allegata al presente decreto e ne costituisce parte integrante e sostanziale.
Art. 2.
1. I comuni delle regioni a statuto ordinario danno adeguata pubblicità al presente decreto sul proprio sito istituzionale, nonché attraverso le ulteriori forme di comunicazione del proprio bilancio.
...
Collegati
Criteri di ammissibilità degli interventi nei siti orfani da realizzare con le risorse del PNRR
(Misura M2C4, investimento 3.4) per l’adozione del Piano d’azione e che...
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto, meglio nota come EPD (Environmental Product Declaration) è, in sintesi, uno strumento pensato per migliorare la comunicazio...
Disposizioni in materia di rifiuti di prodotti da fumo e di rifiuti di piccolissime dimensioni.
Art. 1 Oggetto
Il presente decreto definisce le modalità attuative dell’art. 263, ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024