Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regolamento (CE) n. 1418/2007

ID 14788 | | Visite: 3759 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/14788

Regolamento CE n  1418 2007

Regolamento (CE) n. 1418/2007 / Esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero - Consolidato 04.2022

ID 14788 | 28.06.2022 / In allegato Testo consolidato al 02.04.2022

Regolamento (CE) n. 1418/2007 della Commissione, del 29 novembre 2007, relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti.

GU L 316/6 del 4.12.2007

Nuovo Regolamento spedizione di rifiuti e abrogazione Regolamento (CE) n. 1418/2007

Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006.

Il regolamento (CE) n. 1418/2007 della Commissione è abrogato a decorrere dal 21 maggio 2027.

...

Allegati:
- Testo consolidato 2014
- Testo consolidato 2021

Modificato da:

M1. Regolamento (CE) n. 740/2008 della Commissione del 29 luglio 2008
M2. Regolamento (CE) n. 967/2009 della Commissione del 15 ottobre 2009 
M3. Regolamento (UE) n. 837/2010 della Commissione del 23 settembre
M4. Regolamento (UE) n. 661/2011 della Commissione dell’8 luglio 2011 
M5. Regolamento (UE) n. 674/2012 della Commissione del 23 luglio 2012 
M6. Regolamento (UE) n. 57/2013 della Commissione del 23 gennaio 2013 
M7. Regolamento (UE) n. 519/2013 della Commissione del 21 febbraio 2013 
M8. Regolamento (UE) n. 733/2014 della Commissione del 24 giugno 2014 - Testo consolidato 2014
M9. Regolamento (UE) 2021/1840 della Commissione del 20 ottobre 2021 - Testo consolidato 2021
M10. Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 - Testo consolidato 2022

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento CE n. 1418 2007.pdf)Regolamento CE n. 1418/2007
 
IT153 kB329

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 141

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 96

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 106

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 263

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente