Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42

ID 3838 | | Visite: 14885 | Legislazione RumorePermalink: https://www.certifico.com/id/3838

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42 / Testo consolidato al 29.02.2024

ID 3838 | 29.02.2024 / In allegato Testo consolidato 2024

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 - Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell’articolo 19, comma 2, lettere a) , b) , c) , d) , e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161.

G.U. n. 79 del 04 aprile 2017

Entrata in vigore: 19.04.2017
________

Il Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42 è emanato in virtù della Legge 30 ottobre 2014, n. 161 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2013 -bis, che all'Art. 19 c. 2 lett. a), b), c), d) e), f), h) delega il Governo ad armonizzare la normativa nazionale sull'inquinamento acustico in particolare la Legge 26 ottobre 1995, n. 447 "Legge quadro sull'inquinamento acustico" e Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 194 "Determinazione e alla gestione del rumore ambientale".
________

Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42
...

Art. 1. Modifiche dell’articolo 2 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 2. Modifiche dell’articolo 3 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 3. Modifiche dell’articolo 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 4. Modifiche dell’articolo 7 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 5. Modifiche dell’articolo 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 6. Modifiche dell’articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 7. Sostituzione dell’allegato 2 decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194
Art. 8. Commissione per la tutela dall'inquinamento acustico
Art. 9. Modifiche dell’articolo 2 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 10. Modifiche dell’articolo 3 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 11. Modifiche dell’articolo 7 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 12. Modifiche dell’articolo 8 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 13. Modifiche dell’articolo 10 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 14. Modifiche dell’articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 15. Modifica dell’articolo 14 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 16. Disciplina delle emissioni sonore prodotte nello svolgimento delle attività motoristiche
Art. 17. Disciplina delle emissioni sonore prodotte dai luoghi in cui si svolgono attività sportive
Art. 18. Modifiche all'articolo 2 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 19. Modifiche all'articolo 3 della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 20. Tecnico competente
Art. 21. Elenco dei tecnici competenti in acustica
Art. 22. Requisiti per l’iscrizione
Art. 23. Tavolo tecnico nazionale di coordinamento
Art. 24. Modifiche della legge 26 ottobre 1995, n. 447
Art. 25. Regime transitorio
Art. 26. Criteri di sostenibilità economica
Art. 27. Provvedimenti attuativi
Art. 28. Disposizioni finali e abrogazioni
...

Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da:
29.02.2024
Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (GU n. 49 del 28.02.2024)

Modifica:
- Allegato 1, punto 2. Inserita nota (N)

14.10.2020
Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) ha disposto (con l'art. 1, comma 1143) la modifica dell'art. 21, comma 5.

_______

Legge 30 ottobre 2014, n. 161
...
Art. 19.  Delega al Governo in materia di inquinamento acustico.
Armonizzazione della normativa nazionale con le direttive 2002/49/CE, 2000/14/CE e 2006/123/CE e con il regolamento (CE) n. 765/2008.

1. Al fine di assicurare la completa armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico con la direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, e con la direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 maggio 2000, relativa all'emissione acustica ambientale delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all'aperto, il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per il riordino dei provvedimenti normativi vigenti in materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall'inquinamento acustico prodotto dalle sorgenti sonore fisse e mobili, definite dall'articolo 2, comma 1, lettere c) e d) , della legge 26 ottobre 1995, n. 447. 

2. I decreti legislativi di cui al comma 1 sono adottati nel rispetto delle procedure, dei principi e dei criteri direttivi di cui agli articoli 31 e 32 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, nonché secondo i seguenti principi e criteri specifici:

a) coerenza dei piani degli interventi di contenimento e di abbattimento del rumore previsti dal decreto del Ministro dell’ambiente 29 novembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2000, con i piani di azione, con le mappature acustiche e con le mappe acustiche strategiche previsti dalla direttiva 2002/49/CE e di cui agli articoli 2, comma 1, lettere o), p) e q), 3 e 4 nonché agli allegati 4 e 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194, nonché con i criteri previsti dal decreto emanato ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera f), della legge n. 447 del 1995, e successive modificazioni;

b) recepimento nell’ambito della normativa nazionale, come disposto dalla direttiva 2002/49/CE e dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194, dei descrittori acustici diversi da quelli disciplinati dalla legge n. 447 del 1995 e introduzione dei relativi metodi di determinazione a completamento e integrazione di quelli introdotti dalla medesima legge n. 447 del 1995;

c) armonizzazione della normativa nazionale relativa alla disciplina delle sorgenti di rumore delle infrastrutture dei trasporti e degli impianti industriali e relativo aggiornamento ai sensi della legge n. 447 del 1995;

d) adeguamento della normativa nazionale alla disciplina del rumore prodotto nell’ambito dello svolgimento delle attività sportive;

e) adeguamento della normativa nazionale alla disciplina del rumore prodotto dall’esercizio degli impianti eolici;


f) adeguamento della disciplina dell’attività e della formazione della figura professionale di tecnico competente in materia di acustica ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge n. 447 del 1995 e armonizzazione con la direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, relativa ai servizi del mercato interno, e con l’articolo 3 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, e successive modificazioni;
...

h) introduzione nell’ordinamento nazionale di criteri relativi alla sostenibilità economica degli obiettivi della legge n. 447 del 1995 relativamente agli interventi di contenimento e di abbattimento del rumore previsti dal decreto del Ministro dell’ambiente 29 novembre 2000, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2000, e dai regolamenti di esecuzione di cui all’articolo 11 della legge n. 447 del 1995, per il graduale e strategico adeguamento ai princìpi contenuti nella direttiva 2002/49/CE;

Articoli correlati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 Consolidato 10.2020.pdf)Decreto Legislativo 17 febbraio 2017 n. 42 Consolidato 10.2020
 
IT876 kB749
Scarica questo file (Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42.pdf)Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42
Armonizzazione normativa nazionale inquinamento acustico
IT1796 kB2422

Tags: Ambiente Rumore ambientale

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 139

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 93

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 105

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 261

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente