Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 3 agosto 2023

ID 20204 | | Visite: 3936 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/20204

Decreto 3 agosto 2023

Decreto 3 agosto 2023 / Piano d'azione ambientale consumi PA 2023

ID 20204 | 19.08.2023

Decreto 3 agosto 2023 Approvazione del piano d'azione nazionale per la sostenibilita' ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione 2023.

(GU n.193 del 19.08.2023)

Entrata in vigore: 20.08.2023

...

Art. 1. Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione

1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1, comma 1126, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è approvato il «Piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione» (di seguito: Piano d’azione), di cui all’allegato 1, che forma parte integrante del presente decreto.

Art. 2. Criteri ambientali minimi

1. Al fine di revisionare e aggiornare i criteri ambientali minimi vigenti, nonché al fine di integrare nuove categorie di forniture, servizi e lavori nella strategia degli appalti pubblici sostenibili, sono adottati, con decreti del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, i criteri ambientali minimi che costituiscono le misure volte all’integrazione delle esigenze di sostenibilità ambientale nelle procedure d’acquisto pubbliche di cui all’art. 1, comma 1126, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Art. 3. Gestione del Piano d’azione

1. Il Comitato di gestione istituito ai sensi del decreto ministeriale 18 ottobre 2007, n. 185, come modificato dal decreto ministeriale 21 settembre 2016, n. 247, e i cui componenti sono nominati o confermati con apposito decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, opera come cabina di regia dell’allegato Piano d’azione.
2. Per le attività svolte in seno al Comitato di gestione di cui al comma 1 non è previsto alcun compenso e i rimborsi delle spese di missione sono a carico delle amministrazioni e degli enti di appartenenza.

Art. 4. Entrata in vigore e disposizioni finali

1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
2. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto, è abrogato il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo economico, 11 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 107 dell’8 maggio 2008.

[...] 

Piano d'azione nazionale per la sostenibilita' ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione 2023

Sommario

1 INTRODUZIONE: QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
1.1 CONSIDERAZIONI RELATIVE AD EVENTI CON RILEVANTE IMPATTO SOCIO-ECONOMICO

2 L’EVOLUZIONE DEL CONTESTO POLITICO E NORMATIVO DI RIFERIMENTO E IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEGLI APPALTI PUBBLICI VERDI
2.1 LA NORMATIVA E GLI INDIRIZZI COMUNITARI PIÙ RECENTI DI RIFERIMENTO IN MATERIA DI APPALTI VERDI

3 IL PIANO D’AZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEI CONSUMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
3.1 LE FINALITÀ DEL PIANO
3.2 OBIETTIVI ED EFFETTI AMBIENTALI, SOCIALI ED ECONOMICI DEL PIANO
3.2.1 Migliorare l’efficienza nell’uso dei materiali e ridurre la produzione di rifiuti per la promozione di modelli di economia circolare
3.2.2 Riduzione delle emissioni di gas climalteranti al fine della mitigazione ai cambiamenti climatici e adattamento ai cambiamenti climatici
3.2.3 Ridurre l’utilizzo e l’emissione di sostanze pericolose per prevenire e ridurre l’inquinamento
3.2.4 Migliorare innovatività e competitività delle imprese nazionali
3.2.5 Tutelare gli aspetti etici e sociali anche lungo le filiere produttive
3.2.6 Effetti economici del Piano
3.3 LA DEFINIZIONE DI APPALTO VERDE ALLA LUCE DELL’EVOLUZIONE NORMATIVA
3.4 I CAM: LE FONTI TECNICHE E LE PROSPETTIVE
3.5 LE CATEGORIE DI PRODOTTI, SERVIZI E LAVORI OGGETTO DEI CAM
3.6 IL COMITATO DI GESTIONE DEL PIANO D’AZIONE: COMPITI E STRUTTURA
3.7 ELEMENTI GUIDA PER LA PROCEDURA DI DEFINIZIONE DEI CAM

4 AZIONI PRIORITARIE PER L’IMPLEMENTAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI VERDI
4.1 AZIONI SPECIFICHE PER LE STAZIONI APPALTANTI
4.2 AZIONI PER I SOGGETTI AGGREGATORI GESTORI DI MERCATI ELETTRONICI

5 LE AZIONI DI SUPPORTO ALL’ATTUAZIONE DEL PIANO D’AZIONE
5.1 IL RUOLO DELLE REGIONI, DELLE PROVINCE AUTONOME, DEL SISTEMA NAZIONALE PROTEZIONE AMBIENTE, DELLE CITTÀ METROPOLITANE E DEL TAVOLO DELLE STAZIONI APPALTANTI
5.2 IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E DELLE CAMERE DI COMMERCIO
5.3 AZIONI DI COMUNICAZIONE E FORMAZIONE
5.4 IL MONITORAGGIO
5.5 PROSPETTIVE IN MERITO ALLE VERIFICHE DI CONFORMITÀ AI CAM 

[...] Segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 3 agosto 2023.pdf)Decreto 3 agosto 2023
Piano d'azione ambientale consumi PA 2023
IT2189 kB767

Tags: Ambiente CAM

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 141

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 96

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 106

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 263

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente