Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




PNRR - Decreti economia circolare

ID 14775 | | Visite: 5343 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/14775

PNRR   Decreti economia circolare

PNRR - Decreti economia circolare

ID 14775 | Update 25.11.2021

Update 25.11.2021

Sono stati pubblicati sul sito del MiTE i decreti di modifica e i relativi avvisi di rettifica e precisazione degli avvisi, pubblicati lo scorso 15 ottobre, sulle misure M2C1.1, “Investimento 1.1 - Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”, e M2C1.1, “Investimento 1.2 - Progetti faro di economia circolare”.

Inoltre, sono stati pubblicati i relativi i fac-simile delle proposte, coerentemente con quanto indicato dall’articolo 7 sui “Termini di presentazione delle proposte” degli avvisi delle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2.

Le misure puntano allo sviluppo dell’economia circolare secondo i criteri guida del piano europeo d’azione, con l’obiettivo di raggiungere i target Ue di riciclo e  contribuire fino al 50% al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.

...

Un miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e per l'ammodernamento di quelli esistenti destinati a Comuni ed Enti d'ambito e altri 600 milioni per la realizzazione di progetti faro di economia circolare per rafforzare e implementare le filiere industriali strategiche e sopperire alla scarsità di materie prime il cui consumo avviene per il 65% proprio nelle città.

Il ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato i decreti firmati dal ministro Roberto Cingolani con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE e tessili. Pubblicati ieri 15 ottobre sul sito del Mite anche gli avvisi , predisposti con il supporto di Invitalia, per la presentazione delle proposte. Le misure puntano allo sviluppo dell’economia circolare secondo i criteri guida del piano europeo d’azione con l’obiettivo di raggiungere i target europei di riciclo e contribuire fino al 50% al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.

E' aperta dal 30 settembre al 30 novembre 2021 la consultazione pubblica sulle linee programmatiche della strategia nazionale per l’economia circolare.

Inoltre il decreto relativo all’approvazione del piano operativo per il sistema avanzato e integrato di monitoraggio e previsione stanzia 500 milioni di euro per dotare l’Italia di strumenti tecnologicamente avanzati a difesa del territorio e delle infrastrutture, evitando il conferimento illecito di rifiuti, gli incendi e ottimizzando la gestione delle emergenze.

________

Decreti (e il relativo avviso) firmati dal ministro Roberto Cingolani con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili (Missione 2, Componente 1 del PNRR).

Nel dettaglio:

1. Avviso di pubblicazione dei Decreti inerenti gli Inv. 1.1 e 1.2 della missione M2C1

D.M. 396 del 28/09/2021
D.M. 397 del 28/09/2021

I decreti relativi all’approvazione dei criteri di selezione dei progetti (online anche il relativo avviso) prevedono ben un miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e l’ammodernamento degli impianti esistenti e 600 milioni di euro per la realizzazione di progetti faro di economia circolare per filiere industriali strategiche;

2. Avviso di pubblicazione del Decreto inerente l’Inv.1.1 della missione M2C4

D.M. 398 del 29/09/2021

Il decreto relativo all’approvazione del piano operativo per il sistema avanzato e integrato di monitoraggio e previsione stanzia ben 500 milioni di euro per dotare l’Italia di strumenti di monitoraggio e prevenzione tecnologicamente avanzati a difesa del territorio e delle infrastrutture, evitando il conferimento illecito di rifiuti e gli incendi e ottimizzando la gestione delle emergenze.

3. PNRR - M2C1 - Investimenti 1.1 e 1.2 - Pubblicazione degli avvisi per la presentazione delle proposte

In conformità ai Decreti Ministeriali di approvazione dei criteri di selezione dei progetti relativi alle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2 (DM 396 E 397 del 28.10.2021), pubblichiamo i relativi avvisi per la presentazione delle proposte:

Investimento 1.1
AVVISO 1.1 linea A
AVVISO 1.1 linea B
AVVISO 1.1 linea C
Investimento 1.2
AVVISO 1.2 linea A
AVVISO 1.2 linea B
AVVISO 1.2 linea C
AVVISO 1.2 linea D

4. PNRR - M2C1 - Investimenti 1.1 e 1.2 - Pubblicazione FAQ-quesiti pervenuti fino al 10 novembre 2021

Investimento 1.1
FAQ 1.1 linea A
FAQ 1.1 linea B
FAQ 1.1 linea C

3. PNRR - M2C1 - Investimenti 1.1 e 1.2 - Pubblicazione degli avvisi per la presentazione delle proposte

In conformità con quanto indicato all’Art. 7 “Termini di presentazione delle Proposte” degli Avvisi delle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2, pubblichiamo i relativi i fac-simile delle Proposte:

Investimento 1.1
Fac simile Proposta 1.1 Linea A
Fac simile Proposta 1.1 Linea B
Fac simile Proposta 1.1 Linea C

Investimento 1.2
Fac-simile proposta 1.2.A
Fac-simile proposta 1.2.B
Fac-simile proposta 1.2.C
Fac-simile proposta 1.2.D

Di seguito il decreto firmato dal capo Dipartimento Ing. Laura D’Aprile recante Istituzione del Gruppo di lavoro a supporto del Dipartimento per l’attuazione degli interventi e delle riforme di competenza nell’ambito del Piano Nazionale di ripresa e resilienza – PNRR.

Decreto Dipartimentale 0000110 del 13/10/2021

...

Fonte: MIMS

Tags: Ambiente Rifiuti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2025 104

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 190

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 245

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto

Più letti Ambiente