Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.459.584
/ Documenti scaricati: 32.459.584
ID 20558 | 11.10.2023 / In allegato
Corte costituzionale. Sentenza 24 luglio 2023, n. 160
(GU n.30 del 26.7.2023)
La sentenza della Corte costituzionale 24 luglio 2023, n. 160, ha dichiarato l’illegittimità della disposizione di cui all’articolo 5 della legge della Regione Lombardia 27 dicembre 2006, n. 30, recante «Disposizioni legislative per l’attuazione del documento di programmazione economico-finanziaria regionale, ai sensi dell’articolo 9-ter della legge regionale 31 marzo 1978, n. 34 (Norme sulle procedure della programmazione, sul bilancio e sulla contabilità della Regione) – collegato 2007», nella parte in cui «attribuisce alle amministrazioni comunali le funzioni amministrative in materia di bonifica dei siti inquinati, che il legislatore statale ha, con l’articolo 242 del d.lgs. 152/06, attribuito esclusivamente alle Regioni».
A giudizio del giudice a quo, la disposizione censurata si sarebbe posta in contrasto con l’articolo 117, secondo comma, lettera s), della costituzione, in relazione al citato articolo 242 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale).
Il giudice amministrativo ha ritenuto, in particolare, che il legislatore regionale, nell’attribuire ai comuni le funzioni amministrative di cui si tratta, abbia introdotto un modello di distribuzione delle competenze decisionali che vìola la riserva della competenza legislativa esclusiva statale nella materia «tutela dell’ambiente e dell’ecosistema e dei beni culturali» ex articolo 117, secondo comma, lettera s), Costituzione, in quanto contrastante con gli articoli 198 e 242 d.lgs. 152/06 che, nel disciplinare le procedure operative ed amministrative in materia di siti contaminati, attribuiscono alle regioni il compito di approvare tutti gli atti della procedura, previa convocazione di un’apposita conferenza di servizi.
...
Collegati
Update 25.01.2019
La presente circolare è annullata e sostituita dalla Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione op...
Proroga dei termini per l'accesso al fondo Kyoto per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici
GU Serie Generale n.164 del 17-07-2018
...
Art. 2. Finalità ed oggetto
1. ...
10 Novembre 2020
Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato
Pubblicata, in allegato, la vers...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024