Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.871
/ Documenti scaricati: 31.175.871
Questo documento presenta i criteri per la classificazione dei rifiuti ai sensi della convenzione di Basilea per quanto riguarda l'allegato III (elenco delle proprietà pericolose) per la caratteristica di pericolo H10 "Rilascio di gas tossici a contatto con l'aria o l'acqua" (HP 12 del Regolamento (UE) N. 1357/2014 Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti)
Un obiettivo fondamentale della Convenzione è quello di garantire la protezione della salute umana e dell'ambiente dagli effetti di movimenti transfrontalieri e dello smaltimento dei rifiuti pericolosi.
Ciò significa che le persone e l'ambiente devono essere protetti contro i potenziali effetti negativi causati dalla generazione, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti di essere trasportati da un paese all'altro. La Convenzione definisce i rifiuti pericolosi come rifiuti appartenenti a qualsiasi categoria di cui all'allegato I, a meno che essi non presentano alcuna delle caratteristiche di cui all'allegato III.
Anche altri rifiuti ritenuti pericolosi dalla legislazione nazionale di una parte contraente della Convenzione rientrano nella definizione di rifiuti pericolosi ai fini della Convenzione.
Convenzione Basilea
Convenzione di Basilea rifiuti pericolosi
Regolamento (UE) N. 1357/2014 Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti
Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transf...
ISPRA, 16.05.2020
Indicazioni di ISPRA per la classificazione e la corretta gestione, smaltimento compreso, dei rifiuti DPI usati (masch...
A guide to the equipment, methods and procedures for the prevention of risks, emergency response and mitigation of the consequences of accidents:...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024