Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




SISTRI Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009

ID 4398 | | Visite: 3580 | Documenti SISTRIPermalink: https://www.certifico.com/id/4398

SISTRI  Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009

12 Luglio 2017 ver. 1.0

Il presente documento si propone quale strumento di supporto informativo per i soggetti privati incaricati della rimozione delle macerie nei territori della regione Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 che, ai sensi della determinazione congiunta di USRA e USRC n° 10 del 16 novembre 2016, sono tenuti ad aderire a SISTRI al fine di garantire il monitoraggio ed il tracciamento della movimentazione delle macerie.

In particolare, sono illustrate le modalità di iscrizione e le relative procedure operative SISTRI volte a garantire il tracciamento dei percorsi effettuati dai soggetti coinvolti nelle attività di trasporto delle macerie nelle aree del cratere.

Per tutto quanto non espressamente descritto nella presente procedura si rimanda alla documentazione generale SISTRI disponibile nella sezione Documenti/Manuali e Guide del portale informativo www.sistri.it.

Il presente manuale è redatto ai sensi e per gli effetti del decreto del Ministero dell’Ambiente n. 78 del 30 marzo 2016 recante “Disposizioni relative al funzionamento e all’ottimizzazione del sistema della tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188 bis, comma 4 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.

...

Sommario
1 MODALITÀ DI ISCRIZIONE
2 MODALITÀ DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI
3 DOTAZIONI TECNOLOGICHE DEL SISTRI
3.1 Il Dispositivo USB
3.2 Il Dispositivo Black Box
4 DISTRIBUZIONE DEI DISPOSITIVI SISTRI
4.1 Modalità di consegna ordinaria
5 GESTIONE DELLE BLACK BOX
5.1 Attività propedeutiche all'installazione
5.2 Installazione presso l'officina autorizzata
5.3 Comunicazione dell'avvenuta installazione
5.4 Disinstallazione della Black Box
6 COMUNICAZIONI AL SISTRI E GESTIONE DEL FASCICOLO AZIENDA
7 MODALITÀ OPERATIVE PER IL TRACCIAMENTO DELLE MACERIE
7.1 Sincronizzazione dei dati di viaggio
8 CONTATTI

Fonte: SISTRI

Normativa di riferimento:

Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016

TUA | Testo Unico Ambiente

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009.pdf)Procedura per il tracciamento delle macerie del Sisma del 6 aprile 2009.pdf
SISTRI - Ver. 1.0 12.07.2017
IT1000 kB828

Tags: Ambiente SISTRI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decisione di esecuzione  UE  2025 322
Feb 19, 2025 18

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 ID 23488 | 19.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 della Commissione, del 18 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n.… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 195

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 284

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 192

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 135

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 142

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente