Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB

ID 4712 | | Visite: 6263 | Documenti MATTMPermalink: https://www.certifico.com/id/4712

Atti seminario MATTM - Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB

MATTM - Settembre 2017

Nell’ambito delle funzioni di controllo dell’implementazione della normativa Comunitaria, la Commissione Europea monitora costantemente l’operato degli Stati Membri attraverso il subappalto di studi specifici a società esterne.

Nel 2015 la Bipro, su mandato della Commissione Europea, ha condotto uno studio denominato “Supporto agli Stati Membri per il miglioramento della gestione dei rifiuti pericolosi sulla base della valutazione delle performance degli Stati Membri.”

A seguito di tale Studio l’Italia fu selezionata, unitamente ad altri SM, per un ulteriore approfondimento che è tuttora in corso e di cui il seminario del 15 settembre 2017 ha rappresentato un momento importante di incontro tra la Commissione europea ed i suoi consulenti (Bipro e Prognos), l’Amministrazione centrale, le amministrazioni locali, gli organi di controllo nonchè gli stakeholders.

Tale studio approfondito ha la finalità di redigere un “Factsheet” sulla gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB in Italia ed una Roadmap che conterrà le indicazioni specifiche per migliorare la gestione dei predetti rifiuti in Italia.

Atti allegati:

01. Cecilia Gigli - MATTM - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento: Tracciabilità dei rifiuti e origini del sistema

02. Giulia Sagnotti - Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. - MATTM - Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento - Status of the PCB management in Italy - Current challenges and good practices

03. Madalina Caprusu - European Commission - DG Environment - Study on hazardous waste management in the EU (II)

04. Jakob Weißenbacher  - BiPRO GmbH - Support to selected Member States in improving hazardous waste management based on assessment of Member States' performance

05. Bipro - PCB (WASTE) - "Management and its practice: application, enforcement, challenges and good practice"

06. Bärbel Birnstengel  - Prognos AG – European Centre for Economic Research and Strategy Consulting - Factsheet on hazardous waste management in Italy

07. Nieves Estrada - Federchimica - Hazardous waste and Circular Economy: challenges and perspectives

08. FISE Assoambiente - "Challenges in hazardous waste management in Italy"

09. Rosanna Laraia - National Center for the Waste Cycle - ISPRA - General overview on management of hazardous waste in Italy

010. Antonio Lazzarinetti - VISCOLUBE

Fonte: MATTM

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Correlati:

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 383

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 494

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 783

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 732

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 744

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente