Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Adaptation Gap Report 2022

ID 22620 | | Visite: 780 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/22620

Adaptation Gap Report 2022   UNEP

Adaptation Gap Report 2022 / United Nations Environment Programme (UNEP)

ID 22620 | 25.09.2024 / In allegato

The United Nations Environment Programme (UNEP) will launch the 2022 edition of the Adaptation Gap Report in a virtual press conference in the lead up to the 2022 United Nations Climate Change Conference (COP27).

Climate change is landing blow after blow upon humanity and the planet, an onslaught that will only intensify in the coming years even if the world begins to bring down greenhouse gas emissions. UNEP’s Adaptation Gap Report 2022: Too Little, Too Slow – Climate adaptation failure puts world at risk finds that the world must urgently increase efforts to adapt to these impacts of climate change. 

The report looks at progress in planning, financing and implementing adaptation actions. At least 84 per cent of Parties to the UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) have established adaptation plans, strategies, laws and policies – up 5 per cent from the previous year. The instruments are getting better at prioritizing disadvantaged groups, such as Indigenous peoples. 

However, financing to turn these plans and strategies into action isn’t following. International adaptation finance flows to developing countries are 5-10 times below estimated needs and the gap is widening. Estimated annual adaptation needs are USD 160-340 billion by 2030 and USD 315-565 billion by 2050.

Implementation of adaptation actions – concentrated in agriculture, water, ecosystems and cross-cutting sectors – is increasing. However, without a step change in support, adaptation actions could be outstripped by accelerating climate risks, which would further widen the adaptation implementation gap.

The report looks at the benefits of prioritizing actions that both reduce greenhouse gas emissions and help communities adapt, such as nature-based solutions, and calls for countries to step up funding and implementation of adaptation actions. Additionally, the report discusses adaptation effectiveness and looks at adaptation-mitigation linkages and co-benefits. 

UNEP

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Adaptation Gap Report 2022 - UNEP.pdf)Adaptation Gap Report 2022 - UNEP
 
EN9443 kB88

Tags: Ambiente Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 220

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 307

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 220

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 154

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 162

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente