Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.464.618
/ Documenti scaricati: 32.464.618
Linee guida Assolombarda ''Il Sistema di Gestione ISO14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001''
Con l'obiettivo di trovare un punto d’unione tra i sistemi di gestione ambientale e i modelli organizzativi 231, l'associazione presenta le Linee guida: "Il Sistema di Gestione ISO 14001 ed EMAS nella prevenzione dei reati ambientali ex d.lgs. n. 231/2001".
L’estensione agli illeciti ambientali della responsabilità amministrativa degli Enti, introdotta nell’estate del 2011, è destinata ad avere un notevole impatto sui modelli organizzativi di gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 adottati dalle Imprese che, anche indirettamente, possono provocare danni all’ambiente e alla salute.
La mancanza di criteri specifici per la redazione dei modelli organizzativi da parte del legislatore e le scarse indicazioni giurisprudenziali hanno spinto Assolombarda a raccogliere la sfida e cercare un punto di incontro tra i sistemi di gestione ambientale, già implementati dalle aziende, e i modelli organizzativi 231.
In questo contesto, il Gruppo di lavoro Qualità Ambientale di Assolombarda, con l'esperienza maturata dalle imprese e con il coinvolgimento delle professionalità interne all’Associazione che si occupano dei due temi (Settore Territorio Ambiente Energia e Settore Diritto d’impresa e Fisco), ha sviluppato le Linee guida.
L’obiettivo è quello di far comprendere il ruolo e il rapporto del Sistema di Gestione Ambientale rispetto al Modello 231, per poterlo quindi utilizzare e valorizzare pienamente quale “componente ambientale” del Modello stesso, delineando un percorso che, nel ripensare ciascun elemento costitutivo del SGA, rappresenta un’occasione per rafforzare il Sistema stesso.
Fonte: Assolombarda
Comparative assessment and substition
This document provides guidance for comparative assessment (CA), in the authorisatio...
OGGETTO: Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certifi...
ID 20611 | 18.10.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2122 della Commissione, del 12 ottobre 2023, recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024