Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Sintesi istruttorie ENEA-GSE / PREPAC

ID 21604 | | Visite: 1227 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/21604

Sintesi istruttorie ENEA GSE   PREPAC

Il Programma per la Riqualificazione energetica degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale

ID 21604 | 30.03.2024 / In allegato

In occasione dei dieci anni dall'istituzione del PREPAC, il Programma di Riqualificazione degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale istituito dall’art. 5 del Dlgs102/2014, ENEA ha pubblicato una sintesi dei principali risultati dell’attività istruttoria svolta assieme al GSE, con l’obiettivo di fornire informazioni aggregate relative alle proposte progettuali analizzate nel periodo 2014-2022.

Il rapporto contiene in particolare un focus su 169 progetti valutati da ENEA. Oltre a fornire un inquadramento dei progetti per diffusione geografica, anno di costruzione e destinazione d’uso, nello studio sono evidenziati i dati di consumo, le tecnologie costruttive e impiantistiche più diffuse nei fabbricati, le tipologie di intervento richieste e i relativi costi, nonché i risparmi di energia primaria e di CO2 stimati.

...

Fonte: ENEA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sintesi istruttorie ENEA-GSE - PREPAC.pdf)Sintesi istruttorie ENEA-GSE / PREPAC
ENEA 2024
IT1597 kB262

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 689

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 775

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto

Più letti Ambiente