Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) IPCC

ID 19946 | | Visite: 3420 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/19946

AR6 Sixth Assessment Report

Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) IPCC / Synthesis Report (SYR) 2023

ID 19946 | 09.07.2023 / In allegato Synthesis Report (SYR)

In allegato:

SYR (Full Volume) Coming Soon
IPCC AR6 SYR Summary
IPCC AR6 SYR Longer Report
IPCC AR6 SYR Annex I
IPCC AR6 SYR Annex II

Il sesto rapporto di valutazione (AR6) dell'IPCC riassume lo stato delle conoscenze sul cambiamento climatico, i suoi impatti e rischi diffusi e la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico. Integra i principali risultati del Sesto rapporto di valutazione (AR6) sulla base dei contributi dei tre gruppi di lavoro e dei tre rapporti speciali.

Il Rapporto di sintesi (SYR), Climate Change 2023 è stato pubblicato il 20 marzo 2023 per informare il Global Stocktake 2023 ai sensi della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici UNFCCC.

Gruppo di lavoro

I tre contributi del gruppo di lavoro all'AR6 sono:

Il contributo del gruppo di lavoro I al sesto rapporto di valutazione, AR6 Climate Change 2021: The Physical Science Basis è stato pubblicato il 9 agosto 2021.
Il contributo del gruppo di lavoro II, Climate Change 2022: AR6 Impacts, Adaptation and Vulnerability è stato pubblicato il 28 febbraio 2022.
Il contributo del gruppo di lavoro III, Climate Change 2022: AR6 Mitigation of Climate Change è stato pubblicato il 4 aprile 2022.

Rapporti speciali

I tre rapporti speciali sono:

- Global Warming of 1.5°C (2018): rapporto speciale dell'IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali e relativi percorsi globali di emissione di gas a effetto serra, nel contesto del rafforzamento della risposta globale alla minaccia del cambiamento climatico, dello sviluppo sostenibile e degli sforzi per sradicare la povertà (SR1.5);

- Climate Change and Land (2019): rapporto speciale dell'IPCC su cambiamento climatico, desertificazione, degrado del suolo, gestione sostenibile del territorio, sicurezza alimentare e flussi di gas a effetto serra negli ecosistemi terrestri (SRCCL); e

- The Ocean and Cryosphere in a Changing Climate (2019) (SROCC).

I Rapporti Speciali coprono la letteratura scientifica accettata per la pubblicazione rispettivamente entro il 15 maggio 2018, il 7 aprile 2019 e il 15 maggio 2019.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (IPCC AR6 SYR Summary.pdf)IPCC AR6 SYR Summary
 
EN5320 kB293
Scarica questo file (IPCC AR6 SYR Longer Report.pdf)IPCC AR6 SYR Longer Report
 
EN10948 kB270
Scarica questo file (IPCC AR6 SYR Annex I.pdf)IPCC AR6 SYR Annex I
 
EN250 kB243
Scarica questo file (IPCC AR6 SYR Annex II.pdf)IPCC AR6 SYR Annex II
 
EN70 kB261

Tags: Ambiente Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 215

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 300

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 210

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 149

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 156

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente