Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

ID 19202 | | Visite: 1812 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/19202

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023

ID 19202 | 13.03.2023

Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare riferimento alla dimensione della transizione energetica. Si tratta di un gruppo di commodities che sono particolarmente richieste nell’ambito delle tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio, o sembrano in grado di contribuire a diminuire i consumi energetici nell’attuale, o nel più prossimo, assetto tecnologico, produttivo e commerciale. La scommessa dell’attuale fase storica sta anche nel garantire un adeguato sistema di approvvigionamento di metalli e minerali che in alcuni casi potrebbero rivelarsi disponibili in quantità minori rispetto alla potenziale domanda mondiale.

La loro concentrazione geografica pone peraltro nuove questioni alla gestione delle negoziazioni politiche e commerciali tra i paesi, mentre laddove si esprime in aree geografiche turbolente, o caratterizzate dall’assenza di sistemi di tutela - dell’ambiente, della salute e della sicurezza dei lavoratori - richiede l’attenzione al rispetto degli standard minimi di accettabilità etica e sociale. Il volume intende quindi toccare alcuni aspetti di metodo del problema, quali la definizione stessa di “materia prima critica” e il confronto tra le diverse angolazioni - come espresse nelle analisi e classificazioni prodotte da alcuni organismi internazionali - per poi passare alla disamina della concentrazione geografica mondiale dei metalli e minerali e delle nuove politiche europee in risposta alle difficoltà riscontrate in tema di approvvigionamenti, relazioni industriali e scambi commerciali, senza trascurare alcune problematiche strettamente legate alla realtà italiana.

...

Fonte: ENEA

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica.pdf)Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
ENEA 2023
IT3613 kB478

Tags: Ambiente Energy Sostanze CMR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 256

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 227

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 460

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente