Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Emergency Management Planning Guide 2010 - 2011

ID 1790 | | Visite: 3958 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/1790



Emergency Management Planning Guide 2010 - 2011

The Emergency Management Planning Guide uses a step-by-step approach and provides instructions that are supplemented by the Blueprint and the Strategic Emergency Management Plan (SEMP) template provided in Annexes A and B, respectively.

The Guide is structured as follows:

Section One: Setting the Context – Explains the purpose of the Guide.

Section Two: Emergency Management Concepts and Premises – Contains a general overview of the concepts behind the step-by-step process. Section Three: Developing the Strategic Emergency Management Plan – Provides the step-by-step process to develop a SEMP.

Section Four: Implementing and Maintaining the Strategic Emergency Management Plan – Provides key information on the steps required to implement and maintain the SEMP.

Her Majesty the Queen in Right of Canada, 2010
Cat. No.: PS4-87/2010E-PDF
ISBN: 978-1-100-16053-5
Printed in Canada

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Emergency Management Planning Guide 2010-2011 CANADA.pdf)Emergency Management Planning Guide
2010-2011 CANADA
EN2205 kB701

Tags: Ambiente Emergenze

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 83

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 94

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 74

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente