Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.505
/ Documenti scaricati: 32.397.046
/ Documenti scaricati: 32.397.046
L'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, approvato nel dicembre 2017 e periodicamente aggiornato, è il risultato dell'attività di censimento, di esemplari o sistemi omogenei di alberi presenti sul territorio nazionale che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico, per l'importanza antropologico-culturale, per lo stretto rapporto con elementi di tipo architettonico, per la capacità di significare il paesaggio, sia in termini estetici che identitari.
Oltre a soffermarsi sui presupposti normativi, metodologici e operativi che hanno caratterizzato l'intera attività di catalogazione, il volume ha lo scopo di illustrare, con i suoi 100 esempi, la multi-criterialità che sottende all'attribuzione del carattere di monumentalità. E' per questo che tra gli esemplari scelti, oltre ad alberi di grandissima fama per età e dimensioni, veri patriarchi verdi o monumenti della natura, è possibile trovare anche alberi meno sorprendenti, ma che, tuttavia, rispondono a precisi e inconfutabili requisiti di monumentalità, specialmente se si analizza il contesto antropologico, culturale e paesaggistico in cui sono inseriti.
Il testo rappresenta anche un tributo al prezioso lavoro finora condotto, un lavoro complesso a cui hanno partecipato in modo coordinato e sinergico, oltre all'ex Corpo forestale dello Stato, il Mipaaf, le Regioni, molti Comuni, l'Arma dei carabinieri, spesso avvalendosi del fondamentale contributo di cittadini, associazioni, enti territoriali, istituti di ricerca.
...
Collegati
Rapporto ISPRA 335/2020
Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel ...
ID 23823 | 16.04.2025 / In allegato
Delibera n.3 del 14 aprile 2025 Attività di raccolta e trasporto di rifiuti c...
Rifiuti - Deposito temporaneo - Luogo di produzione dei rifiuti e nozione di "collegamento funzionale" - Giurisprudenza - Art....
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024