Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guida Tecnica n. 32 - Criteri di sicurezza e di radioprotezione smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi

ID 17164 | | Visite: 2112 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17164

Guida tecnica n 32   Criteri di sicurezza radioprotezione smatimento rifiuti radioattivi

Guida Tecnica n. 32 "Criteri di sicurezza e di radioprotezione per impianti ingegneristici di smaltimento in superficie di rifiuti radioattivi"

ID 17614 | 25.07.2022 / In allegato Guida tecnica n. 32

Predisposta dall’Ispettorato, stabilisce obiettivi e criteri generali di sicurezza e radioprotezione per la qualificazione del sito, la progettazione, la costruzione, l’esercizio, la chiusura e post – chiusura degli impianti di smaltimento di superficie di rifiuti radioattivi.

Il testo tiene conto dei più aggiornati standard internazionali in materia e recepisce, in particolare, le raccomandazioni della IAEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica delle Nazioni Unite, ed i requisiti di sicurezza sviluppati dal WENRA, l’Associazione Europea delle Autorità di Sicurezza Nucleare, sulla disattivazione delle installazioni nucleari.

Il testo è stato oggetto di una consultazione pubblica che si è conclusa il 31 gennaio 2022 e da cui sono emerse 62 tra osservazioni e proposte di modifica.

La maggior parte di esse sono state valutate ricevibili ed implementate nella revisione aggiornata della Guida Tecnica; a conclusione delle analisi e delle valutazioni svolte, l’Ispettorato ha elaborato la revisione aggiornata della Guida Tecnica n. 32.

_______

Indice

1. Campo di applicazione

2. Definizioni

3. Documenti, normativa di riferimento

4. Principi generali

5. Obiettivi e criteri di Radioprotezione
5.1. Obiettivi generali
5.2. Criteri generali
5.3. Fasi di esercizio e chiusura
5.3.1. Condizioni operative e categorie degli eventi
5.3.2 Obiettivi di radioprotezione
5.4 Fase di post-chiusura

6. Criteri di sicurezza
6.1 Criteri generali
6.2 Responsabilità
6.3 Sistema di gestione
6.4 Classificazione di sicurezza delle Strutture, dei Sistemi e dei Componenti (SSC)
6.5 Graduazione dei requisiti di progetto degli SSC in funzione della classificazione di sicurezza
6.6 Localizzazione del sito
6.7 Indagini tecniche per la qualificazione del sito
6.8 Progettazione dell’impianto di smaltimento
6.9 Costruzione dell’impianto di smaltimento
6.10 Esercizio dell’impianto di smaltimento
6.11 Chiusura dell’impianto di smaltimento
6.12 Post – chiusura e rilascio del sito

7. Criteri di accettazione dei rifiuti radioattivi
7.1 Criteri di accettazione per il conferimento dei rifiuti radioattivi all’impianto di smaltimento
7.2 Rifiuti non conformi

8. Rapporto di sicurezza
8.1 Considerazioni Generali
8.2 Contenuti del Rapporto di sicurezza
8.3 Aggiornamento del Rapporto di sicurezza
8.4 Analisi di sicurezza
8.4.1 Considerazioni generali
8.4.2 Sviluppo degli scenari e della relativa giustificazione
8.4.3 Intrusione umana
8.4.4 Gestione delle incertezze e analisi di sensibilità dei parametri
8.5 Revisione periodica di sicurezza

9. Registrazione dei dati e mantenimento della conoscenza

10. Gestione dell’esperienza operativa

11. Monitoraggio e sorveglianza
11.1 Considerazioni generali
11.2 Progettazione del programma di monitoraggio
11.3 Progettazione del programma di sorveglianza dell’impianto
11.4 Acquisizione e registrazione dei dati del monitoraggio e della sorveglianza

12. Predisposizioni per l’emergenza

Allegato I - Criteri per la definizione del programma delle indagini per la qualificazione del sito
I.1 Obiettivi
I.2 Criteri generali

Allegato II - Eventi di progetto dell’impianto di smaltimento
II.1. Eventi interni
II.2. Eventi esterni
II.2.1 Fenomeni naturali
II.2.2 Eventi antropici
II.3. Onda piana di pressione di riferimento
II.4. Impatto aereo di riferimento per il progetto e per l’analisi “What if”

Allegato III - Rapporto di sicurezza
III.1 Introduzione
III.2 Contenuto del Rapporto di sicurezza

Allegato IV – Revisione periodica dell’analisi di sicurezza

[...]

Fonte: ISIN

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida Tecnica n. 32.pdf
ISIN Luglio 2022
990 kB 10

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Rifiuti radioattivi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 360

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 511

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 535

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 583

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 544

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente