Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

ID 17005 | | Visite: 1453 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17005

Report SNPA   30 2022

Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

Documento di valutazione integrata della qualità dell’ambiente urbano

Le città giocano un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità, sono i motori del cambiamento. “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale” restituisce per la prima volta una lettura della sostenibilità urbana attraverso tre chiavi di lettura strategiche: vivibilità, circolarità e resilienza ai cambiamenti climatici.

Ne risulta un documento che pone al centro della propria analisi i 20 capoluoghi di regione italiani e Bolzano, analizzando l’evoluzione nel tempo dei principali temi ambientali di interesse alla scala urbana, per restituire un quadro finalizzato a contribuire al difficile - ma necessario - cammino verso una transizione ecologica e giusta.

Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 16.06.2022. Doc. n. 172/22

_______

Fonte: SNPA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Città in transizione i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale.pdf)Città in transizione i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale
SNPA 2022
IT16839 kB294

Tags: Ambiente SNPA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 689

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 775

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto

Più letti Ambiente