Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Environmental Justice nei siti industriali contaminati

ID 12045 | | Visite: 2544 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12045

Rapporto ISTISAN 20 21

Environmental Justice nei siti industriali contaminati: documentare le disuguaglianze e definire gli interventi

Rapporto ISTISAN 20/21

Il tema della Environmental Justice è di particolare importanza nell’ambito dei siti inquinati, in quanto solitamente le comunità residenti nella loro prossimità presentano fragilità socioeconomiche oltre a essere condizionate dall’esposizione a inquinanti. I contributi di questo rapporto documentano i contenuti di una riflessione multidisciplinare sul tema della promozione della Environmental Justice per le comunità residenti nei siti inquinati italiani. La riflessione riguarda l’ambito del monitoraggio epidemiologico delle comunità, sia su base nazionale, in riferimento al sistema di sorveglianza epidemiologica SENTIERI, sia su base locale, prendendo spunto dall’esperienza maturata nel sito inquinato di Taranto. La riflessione è rivolta nel dettaglio all’analisi di come migliorare la capacità del sistema SENTIERI e di sistemi di monitoraggio locale, ovvero di: valutare e monitorare le diseguaglianze; comprendere i meccanismi di generazione e mantenimento delle marginalità; individuare interventi di promozione della Environmental Justice.

Fonte: ISS

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Environmental Justice nei siti industriali contaminati.pdf)Environmental Justice nei siti industriali contaminati
Rapporti ISTISAN 20/21
IT1361 kB533

Tags: Ambiente Inquinamento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente