Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Bioplastiche

ID 5009 | | Visite: 5558 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/5009

Bioplastics

Bioplastiche

Materiali sostenibili per costruire una bioeconomia europea forte e circolare

Le bioplastiche stanno diventando una componente cruciale nella spinta a creare una bioeconomia pienamente sostenibile e circolare. L'UE ha sostenuto attivamente lo sviluppo di questi materiali attraverso una ricerca ambiziosa e collaborativa che mira a una maggiore diffusione che contribuirà a trasformare l'industria europea della plastica nei prossimi anni.

Le materie plastiche sono sempre più problematiche da un punto di vista ambientale e di sostenibilità. Si stima che entro il 2050 gli oceani del mondo potrebbero contenere più plastica del pesce (in peso) e che la produzione di materie plastiche rappresenterà una quota notevolmente maggiore dell'uso globale di petrolio e delle emissioni di gas serra. L'attuale sistema di produzione di materie plastiche è principalmente lineare, con forte dipendenza da materie prime fossili non rinnovabili, ha bassi livelli di riutilizzo e riciclaggio e soffre di alti livelli di dispersione nell'ambiente circostante.

L'UE, attraverso il suo piano d'azione sull'economia circolare (CE), è impegnata a stimolare la transizione dell'Europa verso un'economia circolare che promuoverà la competitività, promuoverà una crescita economica sostenibile e porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro. Come fonte principale di crescita e occupazione, l'industria europea delle materie plastiche deve essere inclusa in questa transizione: a tal fine, la Commissione europea dovrebbe adottare una nuova strategia sulle materie plastiche come parte del piano d'azione CE entro la fine del 2017.

Le bioplastiche possono svolgere un ruolo importante in questa transizione. Comprendendo un'intera famiglia di materiali con proprietà e applicazioni diverse, le bioplastiche possono essere ottenute da risorse rinnovabili come colture e legno o da flussi di rifiuti come i residui della lavorazione degli alimenti. Con l'emergere di materiali, applicazioni e prodotti più sofisticati, il mercato globale sta già crescendo dal 20 al 100% all'anno. Entro il 2021, si prevede che l'Europa possiederà circa un quarto della capacità di produzione mondiale di bioplastiche.

...

Contents

Novel biopolymers from biorefinery waste-streams
A bridge to market for bio-based chemical building block
From pulping byproduct to high-performance biopolymers
Towards more sustainable food packaging
Creating a market for crude glycerol
Speeding-up the production of green plastic
Perfecting the biotechnological production of chitosans
Are microalgae the feedstock of the future?
Building bioplastics from waste streams

Fonte: Commissione Europea 2017

The Community Research and Development Information Service (CORDIS)

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Bioplastics Sustainable materials for building a strong and circular European bioeconomy.pdf)Bioplastics Sustainable materials for building a strong and circular European bi
CORDIS - CE 2017
EN1499 kB1140

Tags: Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 303

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 344

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 383

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 347

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 543

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 563

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 554

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 560

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto
Giu 18, 2025 574

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 / Elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette ID 24131 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo… Leggi tutto

Più letti Ambiente