Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Rumore ambientale - Report EC 2017 Direttiva 2002/49/CE

ID 3843 | | Visite: 6045 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/3843

Report EC 2017 Direttiva 2002/49/CE Rumore ambientale

Relazione 2017 della Commissione al Parlamento europeo e il Consiglio sull'attuazione della direttiva sul rumore ambientale ai sensi dell'articolo 11 della direttiva 2002/49/CE

L'articolo 11 della direttiva sul rumore ambientale, prevede una relazione di attuazione predisposta dalla Commissione europea ogni 5 anni.

Oltre ad affrontare l'attuazione, la direttiva 2002/49/CE, impone che tale relazione dovrebbe includere una revisione degli ambienti acustici, fissare gli obiettivi e le misure per la riduzione del rumore ambientale (legislazione alla fonte), e valutare la necessità di ulteriori azioni comunitarie.

Questa seconda relazione di attuazione fa il punto della situazione dopo la pubblicazione della prima relazione, e rappresenta anche il piano d'azione.

L'inquinamento acustico continua a costituire un grave problema di salute ambientale in Europa. Prove scientifiche dimostrano che l'esposizione prolungata a livelli elevati di inquinamento acustico può portare a gravi effetti sulla salute nelle aree controllate dal sistema endocrino umano e dal cervello, come le malattie cardiovascolari, disturbi del sonno e fastidio (una sensazione di disagio che colpisce il benessere generale). Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'inquinamento acustico porta ad un carico di malattie che è secondo solo all'inquinamento atmosferico fra le cause legate all'ambiente in Europa.

A livello UE, la direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, è lo strumento legislativo fondamentale per proteggere i cittadini dall'inquinamento eccessivo rumore causato dal trasporto stradale, ferroviario e del traffico aeroportuale, così come dai grandi impianti industriali.

Il suo scopo è duplice: definire un approccio comune volto ad evitare, prevenire o ridurre gli effetti nocivi del rumore ambientale e fornire una base per lo sviluppo di misure per ridurre il rumore generato dalle principali fonti.

La valutazione e l'attuazione della direttiva hanno dimostrato diverse aree in cui sono necessarie attività per ridurre l'impatto del rumore sulla salute dei cittadini all'interno dell'Unione, per raggiungere meglio gli obiettivi della direttiva e per avvicinarsi più possibile ai valori OMS consigliati.

Fonte: Commissione europea
2017

Articoli correlati

Direttiva 2002/49/CE

Direttiva QUADRO (UE) 2015/996

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (COM-2017-151-F1-EN-MAIN-PART-1.PDF)COM-2017-151-F1-EN-MAIN-PART-1.PDF
 
EN477 kB1069

Tags: Ambiente Rumore ambientale

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 303

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 344

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 383

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 347

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 543

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 563

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 554

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 560

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto
Giu 18, 2025 574

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 / Elenco dei prodotti finali delle tecnologie a zero emissioni nette ID 24131 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1735 del Parlamento europeo… Leggi tutto

Più letti Ambiente