Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture

ID 21240 | | Visite: 950 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/21240

Relazione speciale 01 2024

Relazione speciale 01/2024: Emissioni di biossido di carbonio autovetture

ID 21240 | 25.01.2024 / In allegato

Relazione speciale 01/2024: Ridurre le emissioni di biossido di carbonio delle autovetture

Nel 2020, 11 anni dopo l’entrata in vigore del primo regolamento sulle emissioni di CO₂ delle auto, le emissioni di CO₂ prodotte dalle autovetture nuove hanno iniziato a diminuire sensibilmente. Questo calo è stato reso possibile principalmente dalla notevole diffusione dei veicoli elettrici, visto che le emissioni reali di CO₂ prodotte dalle auto con motori a combustione non sono diminuite.

Sebbene la Commissione abbia raccolto e verificato i dati sulle emissioni di CO₂ in linea con il regolamento, non ci sono garanzie sufficienti circa l’esattezza delle emissioni di CO₂ dichiarate dai costruttori sui certificati di conformità delle auto nuove.

La Corte raccomanda alla Commissione di fare miglior uso degli strumenti elettronici di raccolta e verifica dei dati delle auto e riorientare i valori-obiettivo di riduzione delle emissioni di CO₂ sugli elementi principali che incidono sulle emissioni di CO₂ delle autovetture nuove.

...

Fonte: Corte dei Conti europea

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Relazione speciale 01 2024.pdf)Relazione speciale 01/2024
 
IT3685 kB167

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 637

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente