Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.117
/ Documenti scaricati: 33.447.648
/ Documenti scaricati: 33.447.648
L'oggetto del presente documento è costituito da appalti pubblici per la rubinetteria per sanitari. Ai fini di tali criteri, la rubinetteria per sanitari è definita in modo da comprendere i gruppi di prodotti seguenti:
1) rubinetti
2) soffioni per doccia
3) docce.
Le definizioni di questi gruppi di prodotti sono le seguenti:
"rubinetto": valvola gestita direttamente o indirettamente, in modo meccanico e/o automatico per la presa d'acqua;
"soffione doccia":
a) uscita doccia superiore o laterale, uscita doccia corpo o dispositivo simile regolabile, che indirizza l'acqua da un sistema di erogazione verso l'utente;
ovvero
b) uscita doccia a mano movibile collegata a un rubinetto, che può essere appesa direttamente a questo per mezzo di un flessibile doccia o alla parete mediante un apposito supporto;
"doccia": serie composta da soffione e da valvole di controllo intercollegate e/o dispositivi imballati e commercializzati in un unico kit;
Nel gruppo di prodotti è inclusa la rubinetteria per sanitari usata in genere nei servizi di edifici pubblici quali scuole, edifici adibiti a uffici, ospedali, centri sportivi, piscine e altri, per i tipi di funzionalità domestiche e non domestiche.
I criteri GPP non si applicano ai seguenti tipi di prodotto:
- rubinetti per vasche da bagno;
- rubinetti esterni;
- soffioni di docce, docce e rubinetti non domestici a fini speciali, che necessitano di un flusso di acqua illimitato per svolgere la propria funzione (ad esempio rubinetti e docce di sicurezza per laboratori, rubinetti per cucine professionali);
- rubinetti cui si applicano i GPP per prodotti e servizi per il giardinaggio.
[...]
Fonte: CE
Collegati

II° Rapporto ISPRA - Edizione 2021
Il tema del danno ambientale ha rappresentato nel corso degli ultimi anni un ambito in...

ID 3185 | Rev. 3.0 del 17.01.2023 / In allegato
Disponibili in allegato documenti in formato .doc dello schema di attestazione dell’idoneit...

Circolare MATTM del 10 Novembre 2017 n. 0015786
Oggetto: Disciplina delle matrici " - chiarimenti interpretativi
Con riferimento alla disciplina delle ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024