Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e manutenzione di strade

ID 15569 | | Visite: 3099 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/15569

Criteri EU GPP Progettazione  costruzione e manutenzione di strade

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e manutenzione di strade (2016)

L’oggetto di questa serie di criteri per i GPP riguarda la procedura d’aggiudicazione per la progettazione, la costruzione e la manutenzione stradale. Una strada è definita come: “Linea di comunicazione (carreggiata) aperta alla circolazione pubblica, principalmente per l’uso di autoveicoli, che impiega un misto granulare stabilizzato, diverso da rotaie o piste d’atterraggio” (Eurostat, 2009).

La costruzione di strade è definita come:

“La preparazione e la costruzione di una strada utilizzando materiali, compresi aggregati, leganti idraulici e bituminosi e additivi, impiegati per lo strato di fondazione, lo strato di base e gli strati superficiali della strada”

La manutenzione stradale è definita come segue:

“Tutte le azioni adottate per mantenere e ripristinare la funzionalità e il livello di servizio delle strade” (Dizionario tecnico della strada redatto dall’AIPCR) con le seguenti due sottocategorie:.

- Manutenzione ordinaria definita come:
“tutte le operazioni che possono essere previste a scadenze programmate allo scopo di garantire un livello soddisfacente di servizio, che aderisca il più possibile allo stato iniziale e ottemperi alla classificazione della strada” (Dizionario tecnico della strada redatto dall’AIPCR)

- Manutenzione preventiva e ripristino definiti come: “il lavoro intrapreso per preservare o ripristinare la funzionalità ed estendere la durata d’uso di una strada esistente” (Dizionario tecnico della strada redatto
dall’AIPCR).

La manutenzione preventiva è di norma utilizzata per la pavimentazione stradale in buono stato con una durata considerevole di vita utile residua, senza tuttavia pregiudicare in modo significativo le capacità strutturali, mentre il ripristino avviene quando l’efficienza strutturale della struttura esistente è compromessa.

La ricostruzione di strade è definita come:
“il lavoro svolto per potenziare la rete o sostituire l’intero tratto stradale” (CEDR 2013). Nell’ottica dell’appalto, questa fase è simile a quella di costruzione e pertanto sarebbe soggetta a uno specifico invito a presentare offerte.

Le strade sono costruite a strati e si potrebbero individuare tre tipi principali di costruzione stradale: carreggiate flessibili, carreggiate rigide e carreggiate semi-rigide (Sherwood, 2001).

Questa serie di criteri contiene raccomandazioni che si applicano sia alla costruzione di nuove strade, sia alla manutenzione e al ripristino di quelle già esistenti. I criteri sono accompagnati da linee guida concernenti il processo di sviluppo e aggiudicazione relativi alla costruzione o alla manutenzione e al ripristino di una strada.

Gli orientamenti individuano le seguenti fasi principali per tale procedura:

- Definizione preliminare del campo di applicazione e fattibilità;
- Requisiti dettagliati di progettazione e prestazione;
- Costruzione o importanti opere di ampliamento;
- Uso della strada;
- Manutenzione ed esercizio;
- Fine vita, ad es. smantellamento della strada.

[...]

Fonte: CE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente GPP

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 191

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 384

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 423

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 421

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 620

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 637

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 634

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 636

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente