Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Prevenzione degli incendi boschivi basata sul territorio

ID 13216 | | Visite: 4567 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/13216

Prevenzione incendi boschivi

Prevenzione degli incendi boschivi basata sul territorio

EC - Novembre 2020

Principi ed esperienze sulla gestione di paesaggi, foreste e boschi per la sicurezza e la resilienza in Europa

Questo opuscolo preparato dalla Commissione europea con il supporto di esperti di gestione degli incendi nei paesi, fornisce una sintesi delle tendenze attuali e future degli incendi in Europa e strumenti per monitorarli a livello europeo e nazionale. Il rapporto include una panoramica della prevenzione degli incendi boschivi a terra e delle buone pratiche esistenti e mostra le buone pratiche che possono salvare vite umane.

Queste linee guida sono ben allineate con gli obiettivi del Green Deal europeo e della Strategia sulla biodiversità. Siamo convinti che insieme possiamo prepararci meglio ad affrontare la crescente minaccia di incendi in Europa e possiamo creare una risposta più efficace a un problema comune sempre più frequente, con importanti benefici per i nostri cittadini e l'ambiente naturale da cui dipendiamo. Un gruppo di esperti è un organo consultivo avviato dalla Commissione europea per fornire consulenza su argomenti specifici.

Il gruppo di esperti sugli incendi boschivi (di seguito: EGFF) è stato istituito nel 1998 e comprende esperti delle amministrazioni ambientali o forestali dei paesi membri del gruppo. Rappresentando oltre 40 paesi dell'UE e del suo vicinato orientale e meridionale, l'EGFF è un forum chiave per la Commissione per monitorare le tendenze attuali verso incendi sempre più frequenti e catastrofici e per aiutare a determinare risposte europee adeguate ed efficaci in cooperazione con gli Stati membri dell'UE. Gestito congiuntamente dalle direzioni generali Ambiente e Centro comune di ricerca della Commissione, l'EGFF si riunisce due volte l'anno, prima e dopo la stagione "principale" degli incendi. L'attuale lavoro del gruppo si concentra sullo sviluppo di criteri comuni per la valutazione del rischio di incendi e raccomandazioni per la riduzione del rischio di incendio attraverso la gestione del paesaggio e delle foreste. Oltre a queste attività chiave, l'EGFF contribuisce anche all'ulteriore sviluppo del sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi EFFIS, alla stesura dell'annuale "Incendi boschivi in ​​Europa" della Commissione, Rapporto sul Medio Oriente e Nord Africa, nonché sugli scambi di informazioni sulle foreste resistenti al fuoco e sulla gestione sostenibile delle foreste. Inoltre, scambia buone pratiche di prevenzione degli incendi e lezioni apprese durante l'intero ciclo degli incendi. Questo opuscolo è un esempio di come lo scambio di informazioni e buone pratiche a livello europeo e internazionale possa facilitare una migliore comprensione della prevenzione degli incendi a terra e facilitare risposte efficaci.

...

Fonte: EC

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Prevenzione degli incendi boschivi basata sul territorio.pdf
EC Novembre 2020
1613 kB 5

Tags: Prevenzione Incendi Ambiente Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 256

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 227

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 460

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente