Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




BREF Production of Chlor-alkali

ID 10844 | | Visite: 4182 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/10844

BREF Production of Chlor alkali

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Chlor-alkali

Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control

The BAT reference document entitled ‘Production of Chlor-alkali’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review and, where necessary, update BAT reference documents as required by Article 13(1) of the Directive 2010/75/EU on industrial emissions.

This document is published by the European Commission pursuant to Article 13(6) of the Directive. This BREF for the production of chlor-alkali covers certain industrial activities specified in Sections 4.2(a) and 4.2(c) of Annex I to Directive 2010/75/EU, namely the production of chlor-alkali chemicals (chlorine, hydrogen, potassium hydroxide and sodium hydroxide) by the electrolysis of brine.

In particular, this document covers the following processes and activities:

-the storage of salt;
- the preparation, purification and resaturation of brine;
- the electrolysis of brine;
- the concentration, purification, storage and handling of sodium/potassium hydroxide;
- the cooling, drying, purification, compression, liquefaction, storage and handling of chlorine;
- the cooling, purification, compression, storage and handling of hydrogen;
- the conversion of mercury cell plants to membrane cell plants;
- the decommissioning of mercury cell plants;
- the remediation of chlor-alkali production sites.

Important issues for the implementation of Directive 2010/75/EU in the chlor-alkali industry are the conversion and decommissioning of mercury cell plants, the conversion of asbestos diaphragm cell plants and the use of non-asbestos diaphragms, electricity consumption, and emissions of chlorine to air and water.

The BREF contains seven chapters.

Chapters 1 and 2 provide general information on the chlor-alkali industry and on the industrial processes and techniques used within this sector.
Chapter 3 provides data and information concerning the environmental performance of installations in terms of current emissions, consumption of raw materials, water and energy, and generation of waste.
Chapter 4 describes the techniques to prevent or reduce the environmental impact of installations in the sector.
In Chapter 5 the BAT conclusions, as defined in Article 3(12) of the Directive, are presented for the chlor-alkali industry.
Chapters 6 and 7 are dedicated to emerging techniques as well as to concluding remarks and recommendations for future work in the sector, respectively.

JRC 2014

Add more in attachment

Collegati


Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato BREF Production of Chlor-alkali 2014.pdf
EU 2014
5379 kB 2

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decisione di esecuzione  UE  2025 322
Feb 19, 2025 50

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 ID 23488 | 19.02.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 della Commissione, del 18 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n.… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 196

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 284

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 192

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 136

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 142

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente