Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




POLLnet - Linee guida per il monitoraggio aerobiologico

ID 3983 | | Visite: 5740 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/3983

POLLnet - Linee guida per il monitoraggio aerobiologico

Le linee guida per il monitoraggio aerobiologico sono il documento che definisce l’organizzazione la gestione e il funzionamento della rete di monitoraggio aerobiologico del SNPA denominata POLLnet.

In esso  sono descritti i compiti e dei ruoli di ISPRA e delle Agenzie ambientali, il metodo di campionamento e conteggio dei granuli pollinici e delle spore fungine, il sito web e il programma di gestione dei dati, le altre attività di comunicazione e informazione, la formazione del personale e le procedure d’interconfronto tra laboratori.

ISPRA 2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (POLLnet - Linee guida monitoraggio aerologico.pdf)POLLnet - Linee guida monitoraggio aerologico
ISPRA 2017
IT16485 kB1037

Tags: Ambiente Biodiversita'

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 632

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 986

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente