Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Sviluppo e valutazione di modelli di flusso in acquiferi porosi

ID 13384 | | Visite: 2768 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/13384

Sviluppo e valutazione modelli di flusso acquiferi porosi

Sviluppo e valutazione di modelli di flusso in acquiferi porosi

Il presente manuale è specificamente dedicato ai “modelli di flusso in acquiferi porosi” ed ha come scopo principale di proporre degli schemi operativi, elaborati nella forma di schede di valutazione, che guidino passo per passo il modellista nel lavoro di sviluppo del modello e il valutatore nel formulare un giudizio basato su elementi condivisi. Il documento complessivo fornisce gli elementi necessari per un uso efficace di tali schemi operativi.

Esso può quindi essere utilizzato con diversi obiettivi:

- supportare il modellista nella implementazione del modello evidenziando gli elementi critici e le eventuali lacune esistenti;
- consentire un agevole scambio di informazioni tra committente e modellista, per una verifica puntuale del lavoro sia in corso d’opera che alla consegna;
- fornire al committente elementi utili per una valutazione critica del lavoro del modellista.

...

Fonte: ISPRA 
Manuali e linee guida 193/2021

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Sviluppo e valutazione di modelli di flusso in acquiferi porosi.pdf)Sviluppo e valutazione di modelli di flusso in acquiferi porosi
 
IT6490 kB542

Tags: Ambiente Acque ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente