Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida SNPA n. 51/2024 | Sorveglianza radiometrica

ID 22517 | | Visite: 1684 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/22517

Linee guida attivit  Agenzie regionali protezioni ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica

Linee guida attività Agenzie regionali protezioni ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica

ID 22517 | 06.09.2024 / In allegato

Linee guida sulle attività delle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica

Linee Guida SNPA n. 51/2024 

Le Linee Guida si riferiscono alle attività svolte dalle Agenzie del Sistema, in considerazione del fatto che la normativa assegna alle ARPA/APPA specifiche competenze nell’’ambito della sorveglianza radiometrica, sia per quello che riguarda la fase autorizzativa che quella di gestione degli eventi di rinvenimento di materiale radioattivo.

Tali Linee Guida vogliono dare agli operatori delle Agenzie un inquadramento organico di tutta la materia inerente alla sorveglianza radiometrica, con l’obiettivo specifico di fornire indicazioni tecniche chiare e strumenti di lettura ben strutturati di tutti gli aspetti, sia tecnici che normativi, che riguardano tale tema.

A questo scopo per la stesura del documento, è stato utilizzato un approccio più pratico, con esempi, tabelle ed elenchi concisi, che permetta agli operatori delle Agenzie di inquadrare i vari aspetti della materia e della sua applicazione.

Inoltre, questo documento è stato redatto in seguito all’entrata in vigore del decreto legislativo 101/2020 e s.m.i. che ha abrogato il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e s.m.i.; questa linea guida, pertanto, innova e supera quanto trattato nel documento prodotto nel 2014 dalla Task 01.02.02 “Rottami metallici, rifiuti, sorgenti radioattive” ed avente per oggetto “Linee guida per la sorveglianza radiometrica di rottami metallici e altri rifiuti”, che era stato redatto con riferimento al previgente decreto legislativo 230/95.

...

SOMMARIO

PREMESSA

SINTESI

INTRODUZIONE

1 RIFERIMENTI NORMATIVI

2 SORVEGLIANZA RADIOMETRICA. CONTROLLI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE
2.1 SORVEGLIANZA RADIOMETRICA PER LE AZIENDE SOGGETTE AL D.LGS. 101/2020 S.M.I.
2.1.1 Aziende che a vario titolo trattano rottami o altri materiali metallici di risulta
2.1.2 Aziende che importano prodotti semilavorati metallici
2.1.3 Aziende che importano prodotti finiti in metallo
2.2 SORVEGLIANZA RADIOMETRICA PREVISTA DA NORMATIVE DIVERSE DAL D.LGS. 101/2020 S.M.I.
2.3 CASI PARTICOLARI

3 SORVEGLIANZA RADIOMETRICA E GESTIONE DEI RITROVAMENTI. PROCEDURE
3.1 MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA SORVEGLIANZA RADIOMETRICA
3.2 MODALITÀ DI GESTIONE DEI RITROVAMENTI

4 COMUNICAZIONI. OBBLIGHI NORMATIVI
4.1 COMUNICAZIONI DI RITROVAMENTO
4.2 COMUNICAZIONI DI ALLONTANAMENTO

5 RUOLO DELL’ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE
5.1 ATTRIBUZIONI GENERALI DELL’ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE
5.2 COMPITI DELL’ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE NELLE ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA RADIOMETRICA

6 ATTIVITA’ DELLE ARPA/APPA
6.1 RUOLO DELLE ARPA/APPA NEL CASO DI AZIENDE IN AIA
6.2 RUOLO DELLE ARPA/APPA NEL CASO DI AZIENDE NON SOGGETTE AD AIA
6.3 RUOLO DELLE ARPA/APPA IN CASO DI RITROVAMENTO
6.4 RUOLO DELLE ARPA/APPA NELLA GESTIONE DELLE COMUNICAZIONI
6.5 GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ

ALLEGATO 1: CONTENUTI DELLA NORMA UNI 10897:2016 E DELL’ALLEGATO XIX AL D.LGS. 101/2020 S.M.I.

[...]

Fonte: SNPA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida attività Agenzie regionali protezioni ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica.pdf
Linee Guida SNPA n. 51/2024
2632 kB 88

Tags: Ambiente Radioattivi Rischio radiazioni ionizzanti Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 87

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 345

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 381

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 425

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 382

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 580

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 598

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 597

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 601

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente