Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Vademecum principio DNSH investimenti in fognatura e depurazione

ID 22003 | | Visite: 1677 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/22003

Investimenti in fognatura e depurazione

Vademecum principio DNSH Investimenti in fognatura e depurazione (misura M2C4 I4.4 PNRR)

ID 22003 | 06.06.2024 / In allegato

Per la misura M2C4 I4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” è stato predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE un apposito Vademecum per il rispetto del principio del “Do No Significant Harm” (cd. DNSH).

Il Vademecum è uno strumento di ausilio ed ha la finalità di fornire indicazioni operative ai Soggetti attuatori nelle loro attività di verifica del rispetto del principio DNSH nell’intero ciclo di vita del progetto.

Il documento tiene conto della riprogrammazione dei target del PNRR e delle disposizioni oggetto della Guida operativa DNSH predisposta dal MEF-RGS, di recente aggiornata con Circolare MEF-RGS n. 22 del 14 maggio 2024.

In sintesi, il Vademecum contiene:

- una sezione introduttiva sul principio DNSH;
- un’analisi delle modifiche introdotte per l’Investimento “Fognatura e depurazione” con la riprogrammazione del PNRR relativamente al rispetto del principio DNSH;
- la descrizione dei principali adempimenti dei Soggetti attuatori in fase di realizzazione degli interventi e di rendicontazione degli interventi;
- l’individuazione degli elementi di controllo contenuti nelle schede tecniche n. 3, 5 e 24 (e relative Check list) della Guida operativa per il rispetto del principio DNSH, associate all’Investimento M2C4 I4.4.

________

Sommario

Premessa

1. IL PRINCIPIO “DO NO SIGNIFICANT HARM” (DNSH)

2. IL DNSH NELL’INVESTIMENTO M2C4 4.4 – INVESTIMENTI IN FOGNATURA E DEPURAZIONE

3. PRINCIPALI ADEMPIMENTI DEL SOGGETTO ATTUATORE

4. LE SCHEDE TECNICHE APPLICABILI ALL’INVESTIMENTO M2C4 4.4 – INVESTIMENTI IN FOGNATURA E DEPURAZIONE

5. SCHEDA 24 DELLA GUIDA OPERATIVA MEF-RGS “REALIZZAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE REFLUE”

6. SCHEDA 3 DELLA GUIDA OPERATIVA MEF-RGS “ACQUISTO, LEASING E NOLEGGIO DI COMPUTER E APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE”

7. SCHEDA 5 DELLA GUIDA OPERATIVA MEF-RGS “INTERVENTI EDILI E CANTIERISTICA GENERICA NON CONNESSI CON LA COSTRUZIONE/RINNOVAMENTO DI EDIFICI”

ALLEGATO 1. CHECK LIST SCHEDE 24, 3 E 5

...

Fonte: MASE

Collegati

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 410

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 554

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 576

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 622

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 587

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto

Più letti Ambiente