Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Acqua e salute: analisi di rischio nuovi scenari ambientali e climatici

ID 11785 | | Visite: 977 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/11785

Rapporto istisan   20 19

Acqua e salute: analisi di rischio nuovi scenari ambientali e climatici

Rapporto ISTISAN 20/19 - Acqua e salute: elementi di analisi di rischio in nuovi scenari ambientali e climatici.

Il volume presenta una rassegna composita di tematiche emergenti sulle complesse interazioni clima-ambiente-acqua e salute, con l’obiettivo di offrire conoscenze e proporre azioni rispetto alla prevenzione e gestione dei rischi legati alle pressioni umane sui sistemi naturali e agli utilizzi delle risorse, che stanno compromettendo l’accesso universale all’acqua e ai servizi igienici e, di conseguenza, molti altri obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda ONU 2030.

I contributi raccolti nel volume, molti dei quali presentati nel corso della terza edizione della Summer School “Qualità dell’Acqua e Salute” che si è svolta a Matera e a Bari, dal 24 al 28 giugno 2019, e aggiornati alle conoscenze più recenti, presentano anche iniziative italiane rilevanti che stanno efficacemente affrontando in prevenzione le tematiche clima-ambiente-acqua e salute. Una migliore gestione delle risorse idriche è una componente essenziale per il successo della mitigazione del clima e delle strategie di adattamento.

Il rapporto si articola in:

- Sezione 1. Cultura dell’acqua, cultura di salute;
- Sezione 2. Aspetti emergenti nelle acque destinate al consumo umano e nel riuso delle acque;
- Sezione 3. Sicurezza delle reti di distribuzione idro-potabili;
- Sezione 4. Ricerca e strategie di controllo nel settore delle acque;
- Sezione 5. Il futuro dell’acqua tra ambiente, clima e salute.

...

Fonte: ISS

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Acqua e salute analisi di rischio nuovi scenari ambientali e climatici.pdf
Rapporti ISTISAN 20/19
4029 kB 7

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 116

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 130

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 182

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 185

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 179

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente