Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

ID 10996 | | Visite: 987 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/10996

Rapporto istisan 20 6

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso un’esposizione diretta/indiretta a sostanze chimiche pericolose, inclusi i contaminanti “emergenti” e le miscele. Pertanto l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato due incontri specifici dal titolo “Ecotossicologia e Salute”.

Il primo finalizzato alla costituzione di una piattaforma di esperti nazionali di settore e individuare nuovi approcci ecotossicologici (1° Meeting, 27 marzo 2018).

Il secondo con lo scopo di elaborare linee guida per la salvaguardia dell’ambiente e della salute umana utili al legislatore, attraverso la costituzione di tre gruppi di esperti: sulla normativa, sui metodi ecotossicologici collegati alla salute umana e sui metodi eco-genotossicologici (2° Meeting, 25-26 marzo 2019).

In questo rapporto sono riportati alcuni contributi di relatori che hanno concorso a creare il network nazionale.

...

INDICE
Introduzione
Ecotossicologia come strumento di prevenzione e protezione della salute umana: applicazioni e sviluppi normativi
Approcci basati sugli effetti ecotossicologici a tutela della salute umana
Eco-genotossicologia: il contributo della Società Italiana
Effetti della contaminazione sugli ecosistemi naturali e attività della Society of Environmental Toxicology and Chemistry in Italia
Metodi innovativi di genotossicità negli ecosistemi: una panoramica
Nanomateriali ingegnerizzati ed ecotossicità
Applicazione di saggi biologici in vitro su diverse matrici: l’esperienza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Approcci ecotossicologici emergenti: dai segnali molecolari alla valutazione del rischio ecologico
Ruolo dei saggi di eco-genotossicità per la protezione dell’ambiente e della salute umana

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ISTISAN 20_6 - Ecotossicologia e salute approcci metodologici.pdf
 
1199 kB 4

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Biodiversita'

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 26, 2023 78

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente